Site icon Telepress

Berlusconi e la minaccia al governo Monti (Les Echos)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

In Italia è già cominciata la campagna elettorale. E se il centro-sinistra ha definito con le primarie la sua struttura, il centro-destra è vittima di una faida interna che rischia di minare l’intero Paese. “Berlusconi e la minaccia al governo Monti” : con questo titolo Les Echos racconta la lunga giornata di giovedì 6 dicembre, in cui il Pdl ha messo in minoranza l’esecutivo tecnico, causando un’immediata crisi istituzionale, la paralisi del decreto sviluppo e il rialzo dello spread. “Il partito di Berlusconi crea tensioni” , replica Le Figaro , che stigmatizza la mossa dei berlusconiani, che metterebbe a repentaglio la stabilità politico-economica italiana ed europea. “La guerra di Berlusconi contro il governo” , scrive Reuters , ma tutta la bagarre non fa che preparare il ritorno del Cavaliere: “Berlusconi pronto al ritorno” , titola il Financial Times , anche se “i sondaggi lanciano Bersani” , come dice La Verdad . Secondo il Daily Telegraph , “Berlusconi mostra i muscoli” , mentre il Pdl abbandona il Senato. La strategia dello scontro, però, non serve a nessuno: la situazione economica italiana, già in difficoltà, potrebbe ulteriormente peggiorare; lo stallo politico, con la nuova legge elettorale come miraggio, crea solo confusione. E se Berlusconi perdesse nettamente le prossime elezioni, il centro-destra sarebbe morto e sepolto per anni.

Exit mobile version