La decisione della Consulta sul processo Mediaset, che respinge il ricorso di Silvio Berlusconi, apre tutti i tg. In primo piano anche l’espulsione della 5 Stelle Gambaro; la pressione fiscale al 53% una priorità soprattutto per Tg5 . Apertura: Tg1 La Consulta respinge il ricorso sul legittimo impedimento sul processo Mediaset. Ghedini: “Dalla sentenza grave preoccupazione”. Tg5 La Corte costituzionale respinge il ricorso di Berlusconi sul legittimo impedimento; l’ex premier saltò un’udienza del processo Mediaset nel 2010 per un Consiglio dei ministri straordinario. “Accanimento giudiziario per farmi fuori – commenta Berlusconi – ma non influisce sul governo”. Il Pdl: “Quella della Consulta è una scelta sbagliata e politica”. TgLa7 La Corte costituzionale ha respinto il ricorso di Berlusconi sul processo Mediaset: non ci fu legittimo impedimento dell’allora premier all’udienza del 1° marzo del 2010 perché impegnato a presiedere il Consiglio dei ministri. Il processo era e resta regolare. Politica : Tg1 Berlusconi: “Nessuna influenza sul sostegno leale al governo. Da 20 anni tentano di eliminarmi dalla politica, ma io vado avanti”. Tg5 Confermata dalla Rete col 65% l’espulsione della senatrice 5 Stelle, Adele Gambaro. Grillo attacca – “ci ha danneggiati” – e punta a fare piazza pulita dei dissidenti interni. TgLa7 Immediata la replica dell’interessato: “La sentenza va contro ogni regola del buonsenso. E’ in atto un tentativo di eliminarmi dalla vita politica da 20 anni, ma che non fermerà il mio impegno. La sentenzacomunque non peserà sul governo”. Continua il leale sostegno; tutti i ministri del Pdl a Palazzo Grazioli. Cronaca : Tg1 Maturità, tracce a sorpresa per lo scritto di italiano: i viaggi di Claudio Magris, i Paesi in via di sviluppo e la ricerca sul cervello. Tg5 La ricerca sul cervello è il tema più gettonato dai 500 mila studenti alle prese con la prova scritta di italiano. Magris, Brics, Stato e mercato nelle tracce della maturità. TgLa7 Guaio per il ministro delle Pari opportunità, Josefa Idem, che risultava risiedere nella sua palestra, a quanto pare per non pagare le tasse sulla casa. La Lega la mette nel mirino e presenta una mozione di sfiducia individuale nei suoi confronti. L’ex campionessa replica: “Ho regolarizzato completamente la mia posizione, ma mi scuso”. Esteri : Tg1 Berlino, Obama alla Porta di Brandemburgo rilancia il negoziato per la riduzione delle armi atomiche. Putin: “Proposta poco credibile”. Tg5 Obama a Berlino, dalla Porta di Brandeburgo annuncia: “Riduciamo gli arsenali nucleari; con la minaccia atomica non saremo mai sicuri”. Ma Putin frena: “Una proposta non credibile”. Nessun dubbio: la sentenza della Consulta, che ha respinto il ricorso degli avvocati di Silvio Berlusconi per legittimo impedimento nel processo Mediaset è l’apertura scelta da tutti i telegiornali delle 20 di mercoledì 19 giugno. Decisamente in secondo piano le tracce del prima prova di maturità, trascurate dai titoli del TgLa7 , mentre resta protagonista dei titoli di tutti i tg il Movimento 5 Stelle con l’espulsione della senatrice Gambaro. Tra le altre notizie da segnalare l’allarme della Corte dei Conti sull’elevata pressione fiscale in Italia (53%), una notizia trascurata nei titoli solo dal Tg1 .
Berlusconi ora ha contro anche la consulta

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration