Site icon Telepress

Bersani e Berlusconi si parlano, ma Governo ancora lontano

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Per tutti i tg la priorità va alla politica, tra vertice Bersani-Berlusconi e protesta dei 5 Stelle per le mancate commissioni parlamentari. In scaletta torna l’economia. Apertura: Tg1   Un’ora di colloquio tra Bersani e Berlusconi alla Camera: sul tavolo Quirinale ed equilibri politico-istituzionali. Tg5 Faccia a faccia Berlusconi-Bersani su Quirinale e governo; il Pd: “Un buon incontro, ma siamo all’inizio”. Il Pdl: “Il capo dello Stato sia di tutti”. I grillini occupano le aule: protestano contro il mancato insediamento delle commissioni. TgLa7 Faccia a faccia di oltre un’ora tra Berlusconi e Bersani, con Alfano ed Enrico Letta. Al centro dell’attesissimo colloquio, che alla fine si è tenuto a Montecitorio, le modalità di scelta di un candidato – possibilmente comune – alla presidenza della Repubblica. “E’ stato un buon incontro, ma siamo solo all’inizio”, commenta Enrico Letta; più scettico Alfano: “Ci vuole un candidato di unità nazionale”. Politica : Tg1 Non partono le commissioni, si faranno dopo nascita del governo. Grillo all’attacco: “E’ un golpe”. Parlamentari 5 Stelle occupano le Aule. TgLa7 Le conferenze dei capigruppo di Camera e Senato bocciano la proposta dei 5 Stelle e decidono che il via alle commissioni permanenti sarà dato solo dopo la formazione del nuovo governo. Come annunciato, per protesta deputati e senatori del Movimento 5 Stelle occupano i due rami del Parlamento: resteranno in Aula fino a mezzanotte leggendo brani della Costituzione. Grillo dal blog grida al golpe. Economia : Tg1 Sempre più giù il potere d’acquisto delle famiglie, dice l’Istat: l’anno scorso è sceso del 4,8%. Frenano consumi e risparmio. Tg5 Crolla il potere d’acquisto delle famiglie italiane: perso quasi il 5% nel 2012. La Banca centrale europea: un nucleo familiare su sei è sotto la soglia di povertà. TgLa7 La conferma arriva dalla Banca centrale europea con i suoi dati: l’Italia è sempre più in difficoltà, una famiglia su sei è nell’aria della povertà. Anche il potere d’acquisto, secondo l’Istat, crolla del 4,8%, mai così male dall’inizio della serie storica, oltre 20 anni fa. In calo i consumi, ma anche la propensione al risparmio. Esteri : Tg1 Sui due marò telefonata tra Monti e il primo ministro indiano Singh, che assicura tempi rapidi ed esclude la pena di morte.  TgLa7  Il mondo si interroga, tra angoscia e scetticismo, sulle minacce della Corea del Nord. “Stiamo andando gradualmente nella direzione di una guerra termonucleare”, dice né più né meno il governo di Pyongyang che invita gli stranieri presenti al Sud a lasciare il Paese. Il Giappone schiera due batterie antimissili Patriot nel cuore di Tokyo; il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-Moon avverte: “L’escalation può diventare incontrollabile”. Cronaca : Tg1 Trapani, le mani della mafia sul porto della Coppa America di vela: sequestri a imprenditori, per l’accusa legati al boss Messina Denaro. Tg5 A Udine accusate di omicidio le due 15enni, che affermano di aver ucciso un amico di famiglia per sfuggire a uno stupro. Dubbi sulla loro versione. Coinvolte altre persone?   Dopo l’apertura di lunedì dedicata alle dichiarazioni di Giorgio Napolitano, i quattro telegiornali delle 20 concordano anche ieri con la notizia più importante del giorno di martedì 9 aprile: il vertice alla Camera tra Silvio Berlusconi e Pier Luigi Bersani . La politica si conferma in primo piano nei titoli dei telegiornali anche con l’attenzione che Tg1 , TgLa7 e Tg5 dedicano alla protesta del Movimento 5 Stelle che, contro la non istituzione delle commissioni parlamentari, occupa simbolicamente il Parlamento. Torna nei titoli anche l’ economia : l’attenzione è soprattutto per i dati dell’Istat sul potere d’acquisto delle famiglie italiane, ma si dà spazio anche ai dati della Bce sulla soglia di povertà per una famiglia su sei nel nostro Paese. Politica estera presente nei titoli di Tg1 e TgLa7 : se il primo dedica un titolo alla telefonata di Mario Monti al primo ministro indiano Singh, il telegiornale di La7 chiude la propria edizione con un titolo incentrato sulla Corea del Nord e un rischio di guerra termonucleare.

Exit mobile version