Robert Woodward , giornalista che nel 1972 svelò e raccontò lo scandalo Watergate, provocando le dimissione del presidente Usa Richard Nixon, è tornato al Washington Post , di cui per mezzo secolo è stato una delle firme principali. A volerlo, Jeff Bezos, nuovo proprietario del quotidiano. Negli ultimi mesi, il decano del giornalismo statunitense , pur non avendo del tutto abbandonato le pagine del quotidiano, si era dedicato soprattutto a saggi e memorie, ma il patron di Amazon, diventato editore, ha deciso di riportarlo in pista a pieno regime. La stima tra i due personaggi, a quanto pare, è reciproca . Bezos vuole ridare lustro e credibilità al Washington Post , aggiungendovi innovazione e flessibilità: per far questo ha bisogno di Woodward, che a sua volta ha ricambiato la fiducia dicendo di conoscere da anni l’uomo d’affari. “Penso che quelli come me che sono col Post da molto tempo e hanno il privilegio di lavorarci, vogliano raddoppiare, triplicare i propri sforzi” . Il nuovo giornale, firmato Amazon, riparte dal suo profilo nobile e storico, per guardare al futuro.
Bezos richiama Woodward al Washington Post

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration