Dall’indagine Istat Cittadini e nuove tecnologie emerge che in Italia la percentuale dei bambini, dai 6 ai 10 anni, che utilizza internet è pari al 40,7% . Un dato in continua crescita che si accompagna all’abbassamento dell’età in cui i bambini iniziano a interagire con la tecnologia, agevolato dall’introduzione sul mercato di dispositivi touch che hanno accelerato ulteriormente il processo di digitalizzazione dei più piccoli. E’ in questo contesto che è nata l’iniziativa BitBumBam, il concorso di idee promosso da Ing Direct, con l’obiettivo di individuare e sostenere i progetti che aiutino i bambini da 0 a 10 anni a crescere tramite un utilizzo creativo e responsabile della tecnologia. Il progetto, lanciato a settembre, in poco più di due mesi ha raccolto quasi 300 candidature da tutta Italia. Dopo una prima selezione dei progetti da parte del popolo della rete, BitBumBam è giunto alla proclamazione dei tre finalisti , scelti da una giuria di esperti. Grazie a un contributo di 5mila euro e una mentorship di due mesi da parte di iStarter, i tre finalisti avranno la possibilità di sviluppare la propria idea prima della premiazione finale prevista per l’11 febbraio 2014 . Si contenderanno il titolo di vincitore: LimVTouch , un dispositivo portatile che consente di trasformare ogni superficie in schermo touch; i Blocchetti intelligenti , una gamma di blocchi compatibili con le costruzioni stile Lego. Blocchi motore e sensori di vario genere che, attraverso una semplice configurazione tramite pulsanti, possono regolare il comportamento della macchina che si vuole costruire. Infine le PinoParole , un’applicazione che aiuterà bambini con Disturbi specifici del linguaggio e alunni stranieri ad apprendere in maniera ludica la produzione dei gruppi consonantici presenti nella lingua italiana, tramite il canale tattile e visivo oltre a quello uditivo e articolatorio.
BitBumBam, la tecnologia è a fianco dei bambini

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration