Site icon Telepress

BlackBerry Bold pronto allo sbarco giapponese

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Mentre Nokia, HTC, la nuova entrata Apple e persino il colosso del web Google si contendono i mercati di Europa e Stati Uniti a colpa di touch-screen e smartphone all’ultimo grido, la casa produttrice del Balckberry fra ripartire la sua strategia a macchia d’olio dal Giappone. Rim lancerà infatti all’inzio del 2009 il suo Blackberry Bold nel paese asiatico.  L’intenzione della società canadese è quella di lanciare i propri prodotti in diversi paesi, per guadagnare quote del mercato globale. Donald Morrison, capo del settore operativo, durante la conferenza di presentazione dello smartphone, che si è tenuta in Giappone, ha dichiarato: ” La sfida per noi è quella di localizzare i nostri prodotti. Una volta che sono stati localizzati e hanno ottenuto al certificazione, l’opportunità, in particolare su base aziendale, è essenzialmente un mercato ancora ampio “. Il BlackBerry sono già venduti in Giappone da DoCoMo, ma la Rim mira a raddoppiare gli smartphone avanzati disponibili fino a 10 modelli entro il prossimo anno , puntando sulla domanda di cellulari con funzioni avanzate, pari a quelle di un computer. Bold è il primo telefonino della Rim a utilizzare reti per cellulari ad alta velocità Hsdpa, ma supporta anche la rete Edge: una soluzione che garantisce una copertura pressoché totale in tutto il mondo. Il processore del Bold è un 624 MHz, ha 128 MB di memoria Flash, 1 GB di memoria integrata con possibilità di espansione tramite l’alloggiamento micro SD/SDHC facilmente raggiungibile. Il mercato è intanto in attesa dell’uscita del primo modello a congliglia griffato Rim. Il BlackBerry Pearl Flip coniuga il nuovo formato con tutte le capacità di uno smartphone BlackBerry: é possibile mandare messaggi, effettuare chiamate, accedere a internet, scattare fotografie, girare e guardare video e ascoltare brani musicali. Oltre alle funzionalità tipiche dei BlackBerry, questo nuovo smartphone dispone di BlackBerry Maps che fornisce con rapidità mappe e indicazioni dettagliate sulle direzioni da seguire. Il browser avanzato HTML è in grado di mostrare le pagine web sia nella versione “Column View” sia “Page View” e attraverso le diverse possibilità di settaggio gli utenti possono scegliere tra contenuti HTML in stile desktop o mobile; inoltre il borwser supporta RTSP per la visione di video scaricati da siti come Youtube. Lo smartphone BlackBerry Pearl Flip è venduto con una serie di accessori: una cuffia stereo, un caricabatterie da viaggio e un cavo USB. In Italia sarà venduto dalle prossime settimana da Tim a 269 euro, come esclusiva del mercato italiano.  

Exit mobile version