Borse a fondo, “colpa di Montepaschi e promesse di Berlusconi”; solo il Tg5 non dà importanza al commento del Wall Street Journal sui risultati di Piazza Affari. Processo Ruby assente dai titoli Rai e Mediaset; il caso di Girlfriend in a coma solo sul TgLa7 . Tg1 Borsa di Milano a fondo, spread a 285 punti. Per il Wall Street Journal colpa dello scandalo Montepaschi e delle promesse di Berlusconi. Berlusconi: “Monti si dimetta da senatore a vita. Borse giù per lo scandalo Mps. Ora condono fiscale”. Pd: “Da 20 anni il Cavaliere imbroglia gli italiani”. Inchiesta Montepaschi, Mussari in Procura: “Parlo, ma non oggi”. La Guardia di finanza ascolta il super test: “C’era la banda del 5%”. Allegro e rispettoso: ecco come sarà il Sanremo di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Tanti grandi ospiti, da Carla Bruni ad Andrea Bocelli, da Roberto Baggio a Daniel Barenboim. E nella giuria di qualità, fra gli altri, Carlo Verdone e Nicola Piovani. Tg5 Lunedì nero sui mercati: crolla Milano, – 4,5%; lo spread sopra quota 280. Giù i bancari: Montepaschi perde quasi 5 punti. Mussari in Procura a Siena: “Risponderò, ma non oggi”. A Roma ex manager della banca Dresdner conferma agli inquirenti: “Ai vertici di Mps c’era la banda del 5%”. Scontro sulla proposta di rimborso dell’Imu; Monti: “Il Pdl vuole comprare i voti degli italiani”. Berlusconi: “Da noi impegno serio e fattibile – e rilancia sulle tasse – Faremo un condono”. Federalberghi denuncia: “Dilagano le recensioni fasulle sui siti di viaggio: hotel indotti a pagare sedicenti società di consulenza per ottenere pareri positivi, o evitarne di negativi”. TgLa7 Lunedì nero per i mercati europei, trascinati al ribasso da Italia e Spagna. Milano crolla del 4,5% e lo spread tra Btp e Bund sale a 287 punti. A pesare sulle Borse – sostiene il Wall Street Journal – il caso Montepaschi ma anche le promesse elettorali di Berlusconi; nonché lo scandalo tangenti che ha colpito in Spagna il governo Rajoy. “La mia promessa di restituzione dell’Imu non c’entra nulla con il crollo in Borsa – si difende il Cavaliere, che raddoppia – Si anche al condono tombale per le vittime di Equitalia”. Replica di Monti: “Siamo al voto di scambio, un simpatico tentativo di corruzione”. Per Bersani è “una proposta demagogica con coperture fantasiose”; Grillo attacca tutti: “Con l’Imu distolgono l’attenzione da Mps, disoccupazione e imprese che chiudono”. E il titolo Montepaschi ha perso quasi il 5% nel giorno iniziale degli interrogatori; quello di Giuseppe Mussari in Procura a Siena è stato rinviato a causa dell’assenza di uno dei due legali, ma l’ex presidente di Mps ha detto di voler rispondere a tutte le domande. Cosa che ha fatto Antonio Rizzo, il supertestimone, che ha confermato tutte le accuse agli ex vertici di Montepaschi. Nessuno lo ha visto, ma tutti ne parlano: Girlfriend in a coma , il film del giornalista inglese Bill Hammot, l’ex direttore dell’ Economist , sul declino politico e morale dell’Italia. L’anteprima era prevista al Maxxi di Roma, il museo guidato da Giovanna Melandri, il 13 febbraio: è stato rinviata, come si sa, l’anteprima a dopo le elezioni, tra le polemiche sempre più forti e le grida di censura. Aperture pressoché identiche al termine di una giornata che ha visto la Borsa di Milano colare a picco con un -4,5% e uno spread ritornato oltre i 280 punti; tuttavia c’è una differenza sottile che emerge dal confronto delle aperture dei tg: l’analisi del Wall Street Journal – che dà la colpa dei risultati negativi di Piazza Affari allo scandalo Montepaschi e alle promesse di Berlusconi sull’Imu – non trova spazio sul telegiornale di Canale 5. Altra differenza che distingue il Tg5 dagli altri telegiornali è la scelta del secondo titolo: mentre gli altri virano sullo scontro politico tra Mario Monti e Silvio Berlusconi , il notiziario Mediaset dà la priorità alle dichiarazioni di Giuseppe Mussari riguardanti l’inchiesta su Monte dei Paschi di Siena, che ritorna nei titoli di tutti i telegiornali di prima serata. Solo il TgLa7 dà notizia delle polemiche e grida di censura per i rinvii per la proiezione di Girlfriend in a coma , pellicola sul declino politico e morale dell’Italia.
Borsa a picco, tutto colpa di Montepaschi e Imu

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration