Site icon Telepress

Braille Sense, il tablet che parla a tutti

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Leggero, di piccole dimensioni, con tasti e display in braille, oltre a una sintesi vocale che permette ai non vedenti di comunicare con tutti i dispositivi elettronici : queste le caratteristiche rilevanti di Braille Sense Mini , sorta di tablet per disabili visivi presentato dalla coreana Hims nella giornata internazionale del braille. In un unico strumenti vengono racchiuse le potenzialità dei cellulari di ultima generazione, la polifunzionalità dei tablet e gli strumenti classici di un pc , il tutto adattato alle necessità dei non vedenti, con applicazioni utili nel percorso scolastico, nella vita lavorativa e nel tempo libero. Leggere testi, svolgere i compiti su schermo digitale, colloquiare sui social network, gestire e-mail e registrare conferenze non sarà più un problema. Braille Sense Mini è distribuito in Italia a poco più di 2.700 euro e in molti casi è fornito attraverso il sistema sanitario nazionale come strumento per l’accessibilità e la comunicazione. La tecnologia, a volte, apre davvero un mondo, rendendo la realtà a misura d’uomo.

Exit mobile version