La fuga di Bartolomeo Gagliano dal carcere non è l’unica segnalata in apertura dai telegiornali, che puntano i riflettori anche sul botta e risposta Letta-Squinzi sulla legge di Stabilità. Lo stop al metodo Stamina nei titoli di Tg5. Apertura: Tg1 Un altro killer in fuga dopo una licenza: è un boss di Camorra. Al Tg1 il presidente del tribunale, che ha dato il permesso a Gagliano. Tg5 Caccia al serial killer evaso ieri a Genova, è in fuga e armato; posti di blocco e decine di segnalazioni. Scomparso, poco fa, anche un killer della Camorra, fuori per un permesso. TgLa7 Da Bruxelles, dove in ministri dell’Ecofin ieri hanno raggiunto lo storico accordo sull’Unione bancaria europea, Enrico Letta replica alle critiche del presidente di Confinustria Squinzi sulla legge di Stabilità: “Non voglio sfasciare i conti e non abbiamo la bacchetta magica. E’ una legge che ha il merito di far scendere le tasse”. Ma 40 sindaci leghisti la pensano diversamente, la loro protesta arriva a Bruxelles: sono gli anti-euro. Politica : Tg1 Squinzi: “Manovra debole, la crisi ha fatto danni come una guerra”. La replica di Letta: “Voglio la crescita senza ssfaciare i conti”. Tg5 Legge di Stabilità, il governo chiede la fiducia, domani il voto. Confindustria: “Una manovra insufficiente, servono più risorse”. Letta replica: “Non posso sfasciare i conti”. TgLa7 Il governo mette la fiducia sulla legge di Stabilità, fiducia che sul testo approvato in commissione Bilancio, sarà votato domani alla Camera e lunedì in Senato. In rivolta i Comuni: l’Anci parla di “tagli inaccettabili” e chiede un incontro a Napolitano. Mentre scoppia il caso dell’emendamento che prevede tagli ai trasferimenti per le Amministrazioni locali, che adottano norme contro le slot machine. Cronaca : Tg1 Odissea delle famiglie italiane in Congo: sospese le procedure di adozione. I genitori ora rischiano l’espulsione; sconcerto della Farnesina. Tg5 Braccio di ferro sull’adozione dei bambini in Congo alle coppie italiane in attesa: il governo di Kinshasa deciso a sospendere le procedure, “i bambini non si muovono”. Il ministro Bonino convoca l’ambasciatore congolese: “Siamo sconcertati”. TgLa7 Prosegue infruttuosa la caccia a Bartolomeo Gagliano, il serial killer di Genova non rientrato da un permesso. Le ricerche si sono estese anche a Francia e Spagna, molte segnalazioni ma una sola traccia, lasciata ieri al casello di Genova Est. La polemica, ovviamente, è fortissima: il giudice che gli ha firmato il permesso ribadisce “era legittimo”; ma domani la Cancellieri deve riferire in Aula. Telegiornali di prima serata divisi sulle priorità da dare alle notizie del giorno. Giovedì 19 dicembre, infatti, Tg1 e Tg5 da una parte e TgLa7 dall’altra prendono strade diverse: i primi puntano soprattutto sulla cronaca e la fuga di un altro detenuto (un killer della Camorra) dopo la scomparsa di Bartolomeo Gagliano a Genova. Il tg di Mentana invece guardano alla politica, in particolare al botta e risposta tra Enrico Letta e Giorgio Squinzi sulla legge di Stabilità. Sempre legata a Confindustria , da segnalare il titolo del Tg La7, che riprende un‘indagine del Centro studi di Viale dell’Astronomia su un’Italia devastata dalla crisi. Tra le altre notizie di cronaca, segnalate dai tg di prima serata, spicca il caso delle adozioni in Congo ( Tg1 e Tg5 ) e lo stop del ministero al Metodo Stamina (su Tg5 ).
Caccia grossa al serial killer evaso

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration