Site icon Telepress

Calderoli e le offese volgari

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L’offesa di Roberto Calderoli al ministro Cécile Kyenge in apertura ma non per il Tg5, che punta sulla polemica riguardante l’estradizione dei familiari di un dissidente kazako. L’elevato costo della benzina in Italia segnalato da un servizio del TgLa7. Apertura: Tg1 Calderoli insulta Kyenge e poi minimizza; è bufera. Il Quirinale indignato, Letta: “Superato ogni limite”. Grasso e Boldrini: “Parole indegne”. Tg5   “Ora qualcuno dovrà pagare”, è duro il ministro Alfano sull’espulsione della moglie e della figlia del dissidente Ablyazov. La Farnesina si tira fuori: “Non siamo competenti sulle espulsioni”. Il caso giovedì in Parlamento. TgLa7 Il ministro Cécile Kyenge sembra un orango”, dice il leghista Calderoli ed è subito investito dalla polemica per la sua offesa. Lui minimizza: “Non volevo offendere, ho fatto solo una battuta”; ma non fa retromarcia. Per Letta sono “dichiarazioni inaccettabili”. Il ministro le definisce parole che “offendono soprattutto l’Italia”. Napolitano preoccupato per “clima di imbarbarimento della vita civile”. Politica : Tg1 L’estradizione dei familiari del dissidente kazako; inchiesta del governo sulle responsabilità. La Farnesina: “Non decidiamo noi sulle espulsioni”. Tg5 Chiede scusa Roberto Calderoli, ma non si placano le polemiche per le sue parole offensive sul ministro Kyenge. L’indignazione del capo dello Stato, anche per le minacce a Mara Carfagna e l’assalto al liceo Socrate: “Episodi gravi”. TgLa7 E sul caso Ablyazov la Farnesina precisa che i ministero degli Esteri non ha competenza sulle espulsioni e quindi non c’entra con l’allontanamento dall’Italia della moglie del dissidente kazako. Intanto il ministro dell’Interno Alfano attende la relazione del capo della Polizia; fa sapere che per questa vicenda – che ha messo in imbarazzo il governo – “cadranno delle teste”. Economia : Tg1 Crisi, produzione industriale ridotta fino al 50%; per ripartire, dice Bankitalia, serve innovazione ed energia meno cara. Tg5 Bankitalia: il Fisco pesa, ma il declino dell’industria italiana non è irreversibile; le imprese devono sapersi trasformare. Il vice ministro Fassina smentisce una manovra correttiva. TgLa7 Non è prevista nessuna manovra da 12 miliardi per il prossimo autunno: il governo smentisce le anticipazioni apparse oggi su unquotidiano. “Bastano 5 miliardi per le coperture su Iva e Imu”, confermano fonti del ministero del Tesoro.  Esteri : Tg1 Verdetto divide gli Stati Uniti: assolto vigilante che uccise un ragazzo. nero disarmato. La giuria: “Legittima difesa”. Proteste nelle strade. Tg5 Il royal baby si fa attendere, tutto tace a Buckingham Palace; William non è ancora a Londra. E sul nome gli inglesi hanno le idee chiare: se femmina preferirebbero Victoria, se maschio James. TgLa7 Negli Stati Uniti cresce la protesta per l’assoluzione di George Zimmerman, il vigilante che un anno fa uccise in strada Trayvon Martin, 17enne afroamericano, che era disarmato. Secondo la Corte della Florida Zimmerman aveva il diritto di sparare perché si sentiva in pericolo. La politica apre le edizioni di tutti i telegiornali delle 20 di domenica 14 luglio, ma gli argomenti in primo piano non sono legati a nuove leggi o manovre economiche allo studio dal governo: i tg puntano soprattutto sulla polemica. Tg1 e TgLa7 dedicano il primo titolo della serata alle offese del leghista Roberto Calderoli nei confronti del ministro Cécile Kyenge ; una notizia alla quale il Tg5 dà meno importanza rispetto all’altra polemica della serata: quella legata all’estradizione dall’Italia dei familiari del dissidente kazako Ablyazov . Domenica sera l’economia è protagonista nei titoli dei telegiornali, sia per l’appello di Bankitalia sia per il servizio del tg di Mentana , che segnala l’elevato costo dei carburanti per gli automobilisti italiani. 

Exit mobile version