Site icon Telepress

Cameron fa la spesa dei like su Facebook

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L’ansia da celebrità sui social network colpisce tutte le categorie, politici compresi. Il premier inglese David Cameron ha escogitato un metodo semplice ed efficace per conquistare i favori del popolo di Facebook: paga gli utenti che cliccano ‘mi piace’ alla sua pagina. Così sostengono Sunday Times e The Guardian . Cameron ha lanciato la campagna di reclutamento circa sei settimane fa, senza clamore, promettando soldi ai suoi futuri seguaci su Facebook. Secondo alcuni esperti di marketing, l’iniziativa è costata sin qui 7.500 sterline (10mila euro), ma ha già dato risultati: i fan del premier sono saliti da 47mila a 127mila nel mese di febbraio.  Gli avversari politici e gli internauti più sagaci storcono però il naso: pagare per divenire popolari online denota un’egomania non arginabile, secondo alcuni. Mentre altri hanno reagito creando un falso account Twitter @DavidChameron, in cui il primo ministro ha postato una propria foto con didascalia emblematica: “Cia, sono David Cameron e sono disposto a pagare bene se metti un like sulla mia pagina Facebook e… pronto? Pronto?”. Chi di social network ferisce…

Exit mobile version