La nona edizione del premio Pepe Carvalho, intitolato al personaggio creato dallo scrittore catalano Manuel Vazquez Montalban, va ad Andrea Camilleri. Nella motivazione della giuria spagnola, Camilleri è indicato come “uno dei più autentici rappresentanti del noir mediterraneo”. “Salvo Montalbano e Pepe Carvalho sono personaggi pieni di vita, tentazioni e contraddizioni, che preferiscono la strada agli uffici, che scelgono di affidarsi al proprio sguardo e alla parola piuttosto che ai computer” : così si è espressa la giuria sul personaggio più famoso di Camilleri: il poliziotto Montalbano . E proprio quel cognome, Montalbano, è un o maggio allo scrittore Manuel Vazquez Montalban , padre dell’investigatore Pepe Carvalho. Tanto Carvalho quanto Montalbano sono ” testardi e intransigenti nel perseguire la giustizia. Entrambi hanno bisogno di conoscere la verità e ci rendono partecipi della loro lotta per un mondo in cui i potenti non siano al di sopra della legge” . Il premio Pepe Carvalho, giunto alla nona edizione, è nato per celebrare la memoria di Manuel Vaszquez Montalban, è un ambito premio internazionale dedicato al romanzo poliziesco. Camilleri si unisce ad una lista di vincitori in cui figurano Maj Sjowall, Petros Markaris, Andreu Martin, Ian Rankin, Michael Connelly, P.D. James, Henning Mankell e Francisco Gonzalez Ledesma.
Camilleri vince il premio Pepe Carvalho

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration