Site icon Telepress

Canale di Sicilia, ancora una tragedia tra i migranti

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Un solo telegiornale non apre con la tragedia nel Canale di Sicilia, ma punta sulle dichiarazioni del premier sullo scandalo Expo. Le difficoltà degli italiani a pagare le tasse in un servizio del Tg5 , mentre nessuno punta sulla trattativa Alitalia-Etihad Apertura: Tg1 Strage di migranti nel Mediterraneo: barcone con 400 persone affonda a sud di Lampedusa; 14 corpi recuperati.  Tg5 Affonda nel Canale di Sicilia un barcone salpato dalla Libia: recuperati 14 corpi, sarebbero 200 i dispersi. Il sindaco di Lampedusa: “Un dramma epocale”. Alfano: “L’Europa non ci aiuta”. Lega e Forza Italia polemiche con il governo. TgLa7 “Fermare i delinquenti, non i lavori dell’Expo”, così Renzi, che vede nella rassegna milanese una grande opportunità per l’Italia. “Ci metto la faccia”, per questo domani sarà nel capoluogo lombardo, dove, però, arriverà anche Grillo, che ha un’idea opposta rispetto al premier: per lui le opere vanno fermate subito, mentre Berlusconi invita a non scandalizzarsi. Nella vicenda c’è molta aria fritta; primi interrogatori per gli arrestati. Politica : Tg1 Renzi: “Expo grande opportunità, indietro non si torna. Fermiamo i delinquenti, non i lavori”. Assoluta fiducia in Sala, commissario unico. Tg5 Renzi: “L’Expo è una grandissima opportunità. Fermiano i delinquenti, non i lavori. Raffaele Cantone guiderà la task force anti-corruzione; domani vertice a Milano. Primi interrogatori degli arrestati, che negano le accuse. Esteri : Tg1 Alfano: “Bruxelles non ci sta aiutando. Chi ci attacca si metta una mano sulla coscienza”. L’Unione europea. “Siamo scioccati”. Tg5 Mostrate in un video le ragazze rapite in Nigeria. I terroristi di Boko Haram chiedono lo scambio con i prigionieri appartenenti al gruppo estremista islamico. Il governo rifiuta. TgLa7 Com’era prevedibile, si è concluso con un plebiscito secessionista il referendum promosso dai ribelli filo-russi nelle regioni ucraine dell’est. La richiesta è quella dell’annessione da parte di Mosca, che sostiene che l’esito del voto va rispettato e minaccia ancora una volta il taglio del gas a partire dal 3 giugno. Mentre Kiev parla di “farsa propagandistica”, l’Unione europea vara nuove sanzioni, forse inutili, contro la Russia. Cronaca : Tg1 Expo, inchiesta appalti: davanti ai magistrati la cupola. Negano le accuse Frigerio e Greganti, da altri parziali ammissioni. Tg5 Quarant’anni fa il referendum sul divorzio cambiava la vita degli italiani, in Parlamento la riforma taglia tempi: un anno per dirsi addio. L’Istat rivela: ci si sposa di meno, sempre più tardi e ci si lascia sempre prima. TgLa7 Recuperati, per ora, 14 corpi di migranti che erano a bordo del barcone naufragato a un centinaio di miglia a sud di Lampedusa. Le unità della Marina hanno tratto in salvo più di 200 persone, secondo la Croce Rossa a bordo nell’imbarcazione partita dalle coste libiche potevano esserci 400 persone. Durissime accuse dai ministri dell’Interno e degli Esteri all’Europa: “Tante promesse, ma l’Unione non ci sta aiutando”. La cronaca irrompe nelle aperture dei telegiornali di lunedì sera. L’affondamento di un barcone carico di migranti a largo di Lampedusa è la notizia del giorno per Tg1 e Tg5 ; solo il TgLa7 , che dedica comunque un titolo all’accaduto, mantiene i riflettori puntati sullo scandalo Expo , dedicano il primo titolo della serata alle dichiarazioni del presidente del Consiglio Matteo Renzi . L’economia trova poco spazio nei titoli dei Tg delle 20, senza la trattativa Alitalia-Etihad e per un servizio del Tg5 dedicato alle difficoltà degli italiani nel pagare le tasse . Da segnalare anche i 40 anni del divorzio in Italia , un anniversario riportato sia dal Tg1 che dal Tg5 .

Exit mobile version