Site icon Telepress

Caso Telepace, interrogazione alla Camera

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il caso di Telepace arriva alla Camera. Un gruppo di deputati ha chiesto alla presidenza del Consiglio in un’interrogazione che il governo riferisca sulla vicenda dell’emittente televisiva, che ha licenziato i quattro giornalisti della redazione romana, davanti ai deputati della commissione Cultura della Camera e che il caso venga discusso al più presto. Giuseppe Giulietti, Pietro Folena, Luciano Ciocchetti e Giuseppe Caldarola chiedno al governo “se l’inedita e improbabile rappresentazione a ‘compartimenti stagni’ (Telepace di Roma, di Verona, di Gerusalemme, di Fatima, di Trento, eccetera) di un’emittente che nella percezione della Chiesa, dell’opinione pubblica, dei telespettatori e soprattutto dei benefattori ha sempre costituito un unicum, rispecchi l’autentica realtà di Telepace o corrisponda invece a una costruzione giuridica per legittimare sul piano del diritto, non certo dell’etica, quattro odiosi licenziamenti in quella che è universalmente nota come ‘la TV del Papa’”. Ma i deputati vogliono anche altre risposte e chiedono: “se corrisponda al vero che l’amministratore delegato dell’emittente ha ricevuto ed esercitato per un periodo l’incarico di vicedirettore giornalistico, pur non essendo iscritto all’Ordine; se non ritenga di verificare la fondatezza del sospetto, avanzato dalla stampa, che quattro dipendenti di Telepace, indagati dalla procura di Roma per falsa testimonianza, siano stati ‘istigati dai superiori’; se non ritenga di verificare urgentemente, con una serie altrettanto sistematica di opportuni accertamenti, se e quali ulteriori violazioni normative siano avvenute e/o avvengano nell’emittente Telepace”.

Exit mobile version