Site icon Telepress

Casting per leggere la Bibbia, come per il Grande Fratello

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Un casting Tv non per diventare veline, né per partecipare lal Grande Fratello, ma per leggere i passi della Bibbia. Così il Vaticano apre un bando per trovare singoli o famiglie disposti a far parte del gruppo di 1200 lettori delle sacre scritture. Tutto finirà in un programma in onda su Raiuno. Il primo lettore sarà il Papa, e l’ultimo il cardinale Tarcisio Bertone. I primi versetti della Genesi saranno letti da Benedetto XVI e la lettura integrale della Bibbia sara’ conclusa dal segretario di Stato Tarcisio Bertone che leggera’ invece le ultime righe dell’Apocalisse. In tutto saranno 1200 i lettori che per sei giorni, dalle 19 del 5 ottobre fino alla tarda mattinata dell’11, si alterneranno all’ambone della basilica romana di Santa Croce per “La Bibbia giorno e notte”, la lettura integrale delle Sacre Scritture in diretta tv organizzata dalla struttura Rai-Vaticano e da Rai Uno con la benedizione della Santa Sede e la collaborazione della Cei. Molti personaggi illustri hanno manifestato la loro adesione all’iniziativa, ma la stessa opportunita’ sara’ riservata anche a quanti (preferibilmente famiglie) si iscriveranno da domani sul sito www.labibbiagiornoenotte.rai.it per poter dare la loro voce alla Parola di Dio per un tempo che andra’ dai quattro agli otto minuti. Ogni 90 minuti e’ previsto uno spazio musicale e tutto sara’ ripreso dalla Rai per quella che e’ la piu’ lunga diretta nella storia della televisione pubblica: ben 140 ore, da Rai Uno a Rai Educational e poi ancora su Rai Uno. La lettura potra’ anche essere seguita su Internet e sulla telefonia mobile. Sei i registi, quattro le squadre tecniche di ripresa, decine i volontari. La lettura ha come motto un versetto del Salmo 119: “Lampada per i miei passi e’ la tua parola, luce sul mio cammino”.

Exit mobile version