Site icon Telepress

Causa cinese per Facebook

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Quella di Facebook è una storia di successi ma anche di cause legali. La più nota quella di Divya Narendra e dei gemelli Winklevoss contro Mark Zuckerberg, accusato nel 2004 di furto di proprietà intellettuale. Oggi ad avercela con il fondatore di Facebook è il social network cinese L99 che ha annunciato di voler citare in giudizio il gigante americano. L’accusa? Avrebbe  copiato la Timeline , la nuova visualizzazione del profilo nel social network più famoso del mondo.   In Cina Facebook è accessibile solo in alcune zone. Ma quasi ovunque resta bloccato dal sistema di controllo che impedisce l’accesso anche ad altri siti come Youtube e Twitter. In compenso ci sono altri social network come L99 che il 9 febbraio 2008 ha lanciato la sua funzione cronologia, collegata alla storia delle attività di un utente. Ben prima di Facebook che ha introdotto l’analoga timeline solo nel 2011.    L’amministratore delegato di L99, Xiong Wanli, ha dichiarato alla stampa cinese: “ Sono sicuro che Facebook abbia copiato da noi perché quando ho presentato l’applicazione a una lezione presso la Stanford University, Zuckerberg era lì Ho anche un video che prova tutto”. 

Exit mobile version