Agli italiani piace il cellulare. L’ennesima conferma arriva dai dati sulle ore di conversazione raccolti dall’Autorità per le comunicazioni e presentati al Parlamento. Nel 2009, in Italia, sono stati 113,8 i miliardi di minuti al cellulare per chiamare amici e conoscenti, mentre i minuti accumulati dagli apparecchi di rete fissa si sono fermati a 103,8 miliardi. Un anno prima, i ‘vecchi’ telefoni fissi facevano ancora la parte dei padroni , con 112 miliardi di minuti contro i 109 della rete mobile. Tra il 2005 e il 2009, le desuete cornette telefoniche hanno perso il 32% del traffico, mentre nello stesso periodo i cellulari, trascinati recentemente dal successo degli smartphone, si sono definitivamente affermati come il mezzo di comunicazione preferito nel Belpaese.
Cellulari popolari: superano i telefoni fissi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration