Fra i tanti ad avere individuato le potenzialità dell’iPod della Apple come veicolo di comunicazione figura anche la Chiesa Cattolica. Il player della Casa della Mela è stato citato in maniera esplicita in un documento elaborato dal sinodo dei vescovi, cominciato lo scorso 5 ottobre e terminato sabato 25. Nella sessione intitolata, ” La parola di Dio nella vita e la missione della Chiesa “, i vescovi hanno discusso della diffusione della Bibbia e dei Vangeli, rendendosi conto della difficoltà di proporre un testo scritto . Ecco allora l’idea di ricorrere al cinema, agli eventi sociali e perché no anche al lettore musicale della casa della mela. La Chiesa ha dovuto prendere atto della massiccia presenza di iPod nella vita quotidiana, soprattutto dei giovani, l’obiettivo principale dell’evangelizzazione: la società di Cupertino potrebbe farsi portatrice di un nuova rivoluzione religiosa. Resta solo da vedere se i giovani e tutti i proprietari di iPod avranno voglia di rilassarsi e svagarsi ascoltando un brano del Bibbia o una parabola.
Chiesa Cattolica crede nell’iPod

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration