Site icon Telepress

Chiuso lo Smau con 45mila presenze

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Si è chiusa la 44esima edizione dello Smau, esposizione internazionale di Information and Communications Technology: sono stati oltre 45mila i visitatori durante i quattro giorni di manifestazione e 1.506 i giornalisti accreditati. L’edizione 2007 ha visto la presenza di 476 espositori su una superficie di 35 mila metri quadrati. Soddisfatti gli organizzatori e le aziende, che hanno dimostrato di apprezzare la nuova impostazione della mostra, dalla scorsa edizione riservata agli operatori professionali. Tra le soluzioni proposte dagli espositori nel nuovo Polo di Fiera Milano a Rho-Pero, Asem Spa ha presentato, una soluzione POS per la trasmissione telematica dei dati con touchscreen da 12′ Lcd con bassa failure grazie all’eliminazione di tutte le parti in movimento. E’ di Epson la soluzione Click&More, basata sul costo copia in comode rate mensili, con consulenza e assistenza Epson attraverso il rivenditore specializzato e fornitura di una o più stampanti laser a scelta, con relativi materiali di consumo sulla base dei volumi di stampa. Intellisemantic, azienda “incubata” dal Politecnico di Torino, ha presentato in Smau le interfacce semantiche utili soprattutto per migliorare l’individuazione di informazioni di interesse, a esempio, nei siti di e-Commerce. L’applicazione usa soluzioni semantiche e web2.0. Ibm, con il contributo di partner come Io, presenta un’innovativa vetrina interattiva, esterna al punto vendita, in grado di rivoluzionare la comunicazione nel settore del commercio, permettendo di entrare in contatto con il pubblico pontenziale, esterno al negozio e aumentando, di fatto, l’efficacia della comunicazione del 64%. Numerose le applicazioni in campo retail, Pubblica Amministrazione e finanziario. Può ad esempio essere utilizzata per l’acquisto di ricariche telefoniche, l’attivazione di nuovi profili tariffari e promozioni nel campo delle telecomunicazioni oppure per l’acquisto di prodotti quando il negozio è chiuso. Il servizio è anche in grado di elaborare statistiche attraverso una piattaforma di gestione di contenuti centralizzata, consentendo una segmentazione in base al target e alla diversificazione geografica del pubblico. Sempre di Ibm è Virtual Store Manager, una soluzione di nuova generazione per l’automatizzazione delle attività di monitoraggio dei percorsi dei clienti all’interno del negozio, utile per l’elaborazione di precisi e puntuali dati statistici che misurano l’efficienza delle attività di vendita. Laser Informatica e Servizi ha proposto la soluzione tecnologica wireless bluetooth composta da postazioni indoor e outdoor che, collocate in punti strategici, consentono di individuare nel raggio di 100 metri apparecchi con connessione bluetooth attiva e di inviare messaggi multimediali. Dataflex porta a Smau una piattaforma avanzata per il commercio elettronico B2B e B2C totalmente personalizzabile dall’amministratore in tutti i suoi aspetti visuali, tecnici e di marketing. Sales Time di Autel, il software per la gestione degli ordini che aiuta l’agente nell’organizzazione indipendente del proprio lavoro. Movenda che ai Percorsi dell’innovazione ha lanciato in anteprima la nuova versione del prodotto di Quality Testing and Monitoring di servizi su rete mobile M3’

Exit mobile version