Sarà i n Cina la Silicon Valley del futuro ? Molti professionisti del settore in tutto il mondo la pensano così, secondo i risultati di una indagine svolta da Kpkg . Il primato dell’innovazione tecnologica che finora eravamo abituati ad attribuire agli Stati Uniti potrebbe cambiare di mano, secondo il 44% dei 668 specialisti intervistati, e circa la metà tra loro è convinta che a raccogliere il testimone sarà proprio la Cina. Interessante notare le differenze geografiche delle risposte: solamente il 39% degli statunitensi interpellati hanno indicato gli Usa come il Paese più promettente , mentre il 71% dei cinesi (che costituivano però solo il 14% del totale) ha indicato la Cina. Risultati che sembrano scalfire la tradizionale fiducia a stelle e strisce , o che denunciano semplicemente una maggiore libertà di giudizio, ma che in fondo fotografano con un certo realismo l’evoluzione industriale ed economica in corso già da qualche tempo. “Il più ampio ambiente di alta tecnologia in Cina sta emergendo in velocità e dimensioni, ed è considerato uno dei fattori in grado cambiare il gioco per la trasformazione economica del paese “, ha spiegato a Egidio Zarrella di Kpmg. ” I risultati dell’indagine dimostrano che gli investimenti sull’innovazione della Cina hanno favorito un ambiente per lo sviluppo di tecnologie dirompenti, che sta crescendo a passi da gigante “.
Cina, il futuro della tecnologia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration