Qualcuno si aspettava Infinity, altri Durango. Invece è arrivata Xbox One. La nuova consolle di Microsoft integra tutta una serie di specifiche tecniche avanzate come riconoscimento vocale, tecnologie e nuovi comandi per il controllo dei gesti dei giocatori, programmazione televisiva, registrazione video e chat di Skype. La società di Redmond prova in questo modo a fare sistema , sfruttando le recenti acquisizioni e i suoi servizi storici, nel tentativo di ammodernare “un salotto di casa che è diventato troppo complesso, troppo frammentato e troppo lento”. Microsoft vuole offrire un dispositivo in grado di intrattenere gli utenti a tutto tondo, soddisfacendo i videogiocatori più appassionati ma anche gli altri avventori. Tv, web, chat, videogame si mescolano, sfruttando le innovazioni apportate al controller gestuale Kinect . In aggiunta, 8 Gb di memoria Ram, la modalità lettore Blu-Ray e connettività wifi anche senza router. Xbox One sarà messa in vendita entro fine anno, insieme a quindici nuovi giochi. Bocche cucite sul prezzo, ma fin da ora gli utenti hanno l’acquolina in bocca.
Colpo di teatro per Microsoft, ecco Xbox One

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration