Si chiama PayPal Here . PayPal ha annunciato il nuovo strumento con cui va a sfidare direttamente Square , maturando l’idea per cui i pagamenti in mobilità possano essere rivoluzionati con uno smartphone e un piccolo oggetto. La procedura è relativamente semplice. Il venditore inserisce il triangolo blu nel jack audio dell’iPhone e così facendo dà il via al processo. Una volta indicato sullo schermo l’ammontare della transazione, si striscia la carta all’interno del dongle e quindi si passa lo smartphone all’acquirente. Quest’ultimo dovrà indicare il proprio numero di telefono in forma di autenticazione, firmare sullo schermo touch direttamente con le dita e quindi veder approvato il pagamento. PayPal Here accetta ogni tipo di carta di credito e si presenta con un primo fondamentale vantaggio rispetto a Square: la ritenuta sulle transazioni è pari al 2,7% , dunque un simbolico 0,05% in meno rispetto al rivale Square. PayPal lancia il proprio triangolo blu in negozi selezionati di Stati Uniti, Canada, Australia e Hong Kong . Entro l’anno in questi paesi la disponibilità sarà generalizzata e il gruppo promette di portare presto PayPal Here anche in altre località in tutto il mondo.
Con PayPal si paga in mobilità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration