L’economia torna in apertura, ma solo in un tg in una serata in cui si annuncia la scomparsa dell’ex calciatore Stefano Borgonovo. Il ritrovamento dell’aereo di Vittorio Missoni a Los Roques assente dai titoli del TgLa7 , l’unico a dare spazio a Beppe Grillo. Apertura: Tg1 Letta al Consiglio europeo: ”Nessun aumento di tasse per il rinvio dell’Iva”. Il premier britannico Cameron blocca l’intesa sul bilancio. Tg5 Emergenza lavoro e nodo crescita al vertice europeo di Bruxelles; ottimista Letta che, sulle misure varate dal governo, dice: “Nessun aumento di tasse, troveremo le coperture all’interno del bilancio dello Stato”. TgLa7 Sul fronte giustizia si inasprisce improvvisamente lo scontro nella maggioranza. In commissione Affari costituzionali al Senato, con un emendamento blitz, il Pdl propone di introdurre modifiche ai poteri della magistratura; il Pd insorge: “E’ un inaccettabile atto di pirateria costituzionale”. L’Associazione magistrati avverte: “Giù le mani dall’indipendenza delle toghe”. Economia : Tg1 Squinzi: “Toccato il fondo, nessuno si metta di traverso al governo”. Corte dei Conti: “Le tasse sono troppo alte; no ai tagli lineari”. Tg5 Confindustria: “Ripresa lontana, ancora tempi duri. Il governo deve lavorare, nessuno si metta di traverso”. La Corte dei Conti: “Tagli alla spesa non più rinviabil ma attenzione a salvaguardare i servizi pubblici”. TgLa7 Sul rinvio dell’aumento dell’Iva e sulla quadratura dei conti, Brunetta contro il ministro Saccomanni: “C’è opacità sull’Iva, è una partita di raggiro”, per il capogruppo del Pdl. Ma Letta rassicura: “Non ci saranno nuove tasse”. Confindustria fa le cifre sulla crisi: “Persi 700 mila posti di lavoro in sei anni”. E il ministro Giovannini calcola: “Con le nuove misure la disoccupazione giovanile scenderà di due punti percentuali”. Politica : Tg1 Riforme, scontro tra Pdl e Pd sulla giustizia. La Cassazione decide sul lodo Mondadori: per il procuratore generale risarcimento da ridurre. Tg5 Napolitano: “Accertare le responsabilità su Ustica, anche estere. La verità coperta da ombre inquietanti”. Ma lo Stato potrebbe negare il risarcimento alle famiglie delle vittime. TgLa7 Grillo all’attacco del Quirinale e di Berlusconi; sul blog scrive con durezza: “Al Capone non entrava alla Casa Bianca”, si riferisce all’incontro di ieri tra Napolitano e il Cavaliere, all’indomani della sentenza Ruby. Grillo ricorda tutti i processi e attacca: “E’ come se negli anni ’30 il presidente Hoover avesse invitato il boss a discutere di proibizionismo”. Esteri : Tg1 Venezuela, ritrovato in mare l’aereo di Missoni; era precipitato il 4 gennaio. La famiglia insiste: “Le indagini proseguano”. Tg5 Localizzato a Los Roques l’aereo su cui viaggiava Vittorio Missoni e la compagna con una coppia di amici; era a 70 metri di profondità, spezzato in più parti. TgLa7 E in apertura il Consiglio europeo trova le risorse per le misure per rilanciare l’occupazione; così a Bruxelles sembra iniziare bene il vertice. Merkel preoccupata, ma parla di “speranza sulla ripresa”. Letta annuncia: “Parte una positiva discussione sul futuro dei giovani”. Ma la Gran Bretagna si mette di traverso ed è intenzionata a bloccare l’accordo sul bilancio e rompe così il clima di ottimismo. Cronaca : Tg1 Subito dopo il Tg1 la diretta di Spagna-Italia, seconda semifinale della Confederations Cup. Prandelli dice: “Dobbiamo giocare con coraggio”. La vincente affronterà il Brasile in finale. Lutto al braccio per la morte di Stefano Borgonovo. Tg5 Miccoli in lacrime chiede perdono per le parole offensive su Falcone. Il bomber del Palermo interrogato per quasi cinque ore sui rapporti col figlio di un boss mafioso. TgLa7 Chiede scusa a tutti – a Palermo, alla sua squadra e alla sua famiglia, e piange davanti alle telecamere – Miccoli si pente: “Sono un calciatore, non un mafioso”. Il bomber del Palermo era stato intercettato mentre al telefono, con il figlio di un boss, insultava la memoria del giudice Falcone. Le considerazioni sulla crisi di Confindustria riportano l’economia in tutti i telegiornali. La politica resta comunque l’argomento maggiormente presente nelle aperture: giovedì 27 giugno, se Tg1 e Tg5 dedicano il primo titolo della serata al Consiglio europeo di Bruxelles , il TgLa7 dà più attenzione alla polemica Pdl-Pd sulla riforma della giustizia. Tra le altre notizie, grande attenzione dai telegiornali per la scomparsa di un uomo simbolo per la lotta alla Sla, l’ex calciatore Stefano Borgonovo ; così come per il ritrovamento a Los Roques dell’aereo di Vittorio Missoni e della prima sentenza sulla scomparsa di Denise Pipitone . Questi ultimi due argomenti non vengono trattati dai titoli del TgLa7 , unico a dare spazio alle polemiche di Beppe Grillo .
Confindustria lancia l’allarme, ancora

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration