Confronti in tv tra commissari europei e ministri dei paesi membri, una rete virtuale di biblioteche che funga da cento informativo sull’Ue, insegnamenti di educazione civica online per rendere i cittadini più consapevoli dei propri diritti e sviluppo di internet. Sono queste le strategie comunicative indicate dall’esecutivo di Bruxelles per rendere i cittadini più partecipi alle iniziative comunitarie.
CONFRONTI TV e iNTERNET PER ESSERE PIù EUROPEI

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration