Site icon Telepress

Consultazioni in stallo, Terzi se ne va e Crocetta caccia Battiato

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

E’ lo stallo politico l’argomento principale dei telegiornali che restano congelati sulle consultazioni di Bersani e la polemica sui marò. Economia presente solo nei titoli di Tg5 e TgLa7 , con risultati poco felici. Apertura: Tg1   I 5 Stelle confermano il no a Bersani; poi Grillo attacca la politica degli ultimi 20 anni. Il premier incaricato: “Chi dice no, lo dica al Paese”. Tg5   Nuovo no dei 5 Stelle alla fiducia; da Grillo nuovi insulti alla classe politica. Poi Crimi rilancia: “Magari un nuovo nome”. Domani Bersani da Napolitano. TgLa7 Dopo il nulla di fatto nel confronto con il Movimento 5 Stelle, rinviato a domani pomeriggio l’incontro di Bersani con Napolitano; il premier incaricato ha spiegato: “Chiedo alle forze più affini che mi sostengano e alle altre di non ostacolare la nascita di un governo”, riferendosi naturalmente al centrodestra e a una possibile convergenza anche in nome della scelta da fare al Quirinale. Politica: Tg1 Caso marò, Monti in Aula attacca Terzi: “È stato scorretto; irrituali le dimissioni”. Letta: “Da ex ministro comportamento sleale”. Schifani: “Governo schizofrenico”. Tg5 Crocetta rimuove Battiato da assessore, dopo la frase offensiva sulle donne in Parlamento; plauso della Boldrini. Revoca anche per lo scienziato Zichichi. TgLa7 Alla Camera è il giorno di Mario Monti, che riferisce sui fucilieri di Marina trattenuti in India. Ricostruisce la vicenda, respinge ogni illazione sugli interessi italiani in India e scarica l’ex ministro Terzi, che ieri sera si era dimesso proprio nello stesso posto, davanti alla Camera: “Non mi ha mai palesato dissenso; una scelta per il suo futuro politico”. Economia: Tg5   Crollano consumi, ordinativi e fatturato. Male le borse, lo spread sale a 350 punti. Coro unanime degli imprenditori: “Fate presto, non c’è più tempo da perdere”.  TgLa7 E’ la regola del 3 che, contemporaneamente oggi penalizza l’Italia su vari indicatori. La cifra torna col segno meno e in percentuale sempre in discesa nelle statistiche su base annua: -3% il fatturato delle aziende italiane, -3% gli ordinativi, – 3% i consumi. E di fronte all’incertezza politica l’unica cosa che torna a salire è lo spread: oggi su di 30 punti, fino a quota 350.  Cronaca: Tg1 L’orefice ucciso a Milano, catturato il killer fuggito in Spagna. E’ un imprenditore fallito. Commozione ai funerali del gioielliere. Tg5 A Pasqua cala il consumo d’agnello, ma non mancheranno pizze salate, casatiello e torte. Con l’eterno dilemma: colomba o pastiera? TgLa7 Caso Aldrovandi, agenti manifestano davanti all’ufficio della madre del ragazzo ferrarese ucciso, dopo essere stato fermato a un posto di blocco; quattro poliziotti sono stati condannati e i loro colleghi protestano contro la donna che da anni denuncia le violenze subite, in modo fatale, dal figlio. Il sindaco di Ferrara al fianco della donna: “Mai più presidi come questi”. “Sit-in da condannare”, ha detto De Gennaro; condanna bipartisan anche del Parlamento. Le dichiarazioni di Mario Monti dopo le dimissioni di Giulio Terzi dagli Esteri e la rimozione degli assessori Antonio Zichichi e Franco Battiato (reo di accuse gravi al Parlamento): c’è anche questa politica nei titoli dei telegiornali di mercoledì 27 marzo 2013, ma l’attenzione di tutte le aperture è dedicata al difficile esito positivo delle consultazioni per la formazione di un nuovo governo. La politica occupa buona parte dei primi titoli dei tg delle 20, solo il Tg5 mantiene la sua linea che dà all’ economia una posizione di rilievo: si parla dei dati negativi su consumi, ordinativi, fatturato e Borse (risultati presenti anche nei titoli del TgLa7 ). Tra le altre notizie su Tg1 e Tg5 spazio alla cronaca con l’arresto dell’uomo che ha ucciso nei giorni scorsi un gioielliere a Milano. Da segnalare, infine, la chiusura del Tg5 : di fronte a un governo di difficile formazione, un’economia in crisi e le tensioni sui mercati, l’ultimo titolo del telegiornale di Canale 5 prova a rispondere all’eterno dilemma di Pasqua: colomba o pastiera?

Exit mobile version