Site icon Telepress

Contributi all’editoria, ne parlano Guarda e Malinconico. In attesa della manovra del Governo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

I fondi all’editoria . Questo il tema di un colloquio a margine dei lavori sulla manovra a Montecitorio, tra il ministro dei rapporti con il Parlamento, Piero Giarda , e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega per l’editoria, Carlo Malinconico .   La manovra prevede due tappe : a partire dal 2012 viene rivisto il regolamento sull’erogazione ai contributi con gli obiettivi di una maggiore selezione nell’accesso alle risorse e anche di un taglio della spesa pubblica; mentre l’erogazione dei contributi diretti all’editoria cessa con riferimento alla gestione 2013.   Al centro del colloquio proprio la maggiore selezione delle testate a cui punta il governo e che, secondo la manovra, dovrà essere individuata entro il primo gennaio 2012. Malinconico ha riconosciuto il “ problema di risorse ” che ci sarà a partire dal 2012 per molte testate ma ha aggiunto: “ non penso che il Governo modificherà l’articolo della manovra sull’editoria ”   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Exit mobile version