Corea del Sud, Hong Kong e Olanda sono in testa alla classifica dei paesi più connessi a internet attraverso la banda larga . Lo rivela uno studio dell’istituto di ricerca Gartner, secondo il quale il 93% dei sudcoreani, il 76% degli abitanti di Hong Kong e il 74% degli olandesi possono contare su una connessione veloce alla rete direttamente dalla loro abitazione, a fronte di una media mondiale del 18%. Sopra al 60% di penetrazione si trovano anche Canada e Svizzera , seguiti da Stati Uniti e Giappone (54%), Nuova Zelanda (43%) e Australia (52%). In Italia, secondo l’ultimo rapporto dell’Osservatorio banda larga, 8,7 milioni di famiglie (il 37%) usufruiscono della connessione veloce; la maggior parte di queste, ben l’80%, ha scelto tariffe flat a prezzo fisso. Tra i servizi maggiormente utilizzati troviamo e-mail e instant messaging , seguiti dai servizi di informazione come news, enciclopedie online e notizie su acquisti. L’e-banking e le aste online registrano un incremento aggiudicandosi rispettivamente il 47% e il 54%; in crescita anche i servizi interattivi web 2.0.
Corea del Sud regina della banda larga

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration