Dopo aver tolto il bando alla vendita di pc, dvd e videoregistratori, Raul Castro, successore del fratello Fidel, ha autorizzato i cubani a possedere cellulari, finora riservati agli stranieri in visita sull’isola e ai funzionari governativi. L’annuncio è stato fatto venerdì dalla compagnia telefonica nazionale. Secondo i programmi di liberalizzazione previsti il prossimo anno i cubani, visto l’aumento delle disponibilità di energia elettrica, potranno acquistare anche i condizionatori d’aria. Per i tostapane dovranno aspettare il 2010. In un comunicato pubblicato dal quotidiano ufficiale Granma, la compagnia Etecsa sottolinea di essere “nelle condizioni di prestare alla popolazione locale il servizio di telefonia cellulare, che sarà fornito attraverso un contratto personale secondo la modalità del prepagamento” in valuta. Il 25 marzo, il governo di Raul Castro aveva annunciato la rimozione del divieto di acquisto da parte dei cubani di televisori e materiali elettronici.
Cuba: concessi anche i cellulari

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration