Site icon Telepress

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

naso AI - kalhh

naso AI - kalhh

L’università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening

Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il numero di colonscopie prescritte, favorendo così coloro che ne hanno reale bisogno? Con un naso tecnologico basato sull’intelligenza artificiale. A metterlo a punto, come riporta il Corriere della Sera, è stato il dipartimento di Fisica dell’Università di Ferrara, che lo ha battezzato Scent AI.

Già pronto per essere distribuito fra strutture sanitarie e farmacie, il sistema analizza l’odore delle feci sottoposte a screening per distinguere i positivi dai falsi positivi. Nello specifico, spiega la ricercatrice Giulia Zonta, che fa parte del team di messa a punto: “Nel momento in cui il gas si deposita sulla superficie del sensore e ne varia la resistenza induce un segnale elettrico, che viene elaborato da un algoritmo dando l’esito finale”.

Scent AI è stato perfezionato attraverso un protocollo di screening triennale, istituito insieme all’ospedale di Ferrara e all’Asl: “i pazienti a cui era stato dato un risultato positivo dal Fit (lo screening del tumore al colon-retto che parte dall’esame delle feci e, se individua sangue, indirizza il paziente a una colonscopia, ndr.) hanno permesso di analizzare il gas dei loro campioni, tarare lo strumento e, infine, validare gli esiti con quelli della colonscopia stessa”.

Il dispositivo è stato validato in Italia, Germania e Gran Bretagna. Secondo il team di ricerca, il modello di tecnologia potrebbe essere adattato anche al contesto di altre malattie.

di Daniela Faggion

Exit mobile version