La politica domina in almeno i primi tre titoli della scaletta; in apertura spazio soprattutto alla nuova opinione di Beppe Grillo nei confronti di Stefano Rodotà. Se i problemi del Pd sono comuni in tutti i Tg, solo il TgLa7 dedica un titolo a quelli del Pdl. Focus del Tg5 sulla chinatown di Prato. Apertura: Tg1 Dopo il flop alle amministrative, Grillo non gradisce le critiche di Rodotà e lo attacca: “Un ottuagenario miracolato”. La replica: “Non commento”. Tg5 “La disoccupazione giovanile un dramma colto in ritardo; adesso basta rinvii”, Napolitano stasera a Tg5 Punto Notte : “Dobbiamo essere all’altezza dell’articolo 1° della Costituzione”. TgLa7 Renzi critica Letta: “Il governo è serio se fa cose serie, non se vivacchia – dice il sindaco di Firenze, che poi, rivolgendosi ai Democratici, aggiunge – E’ necessario capire che ‘uomo solo al comando’ è un valore”. Da Bersani arriva subito la replica: “Renzi è confuso, scambia la leadership con un uomo solo al comando”. Parole e schermaglie che rischiano di avere un contraccolpo sul governo e sulle riforme, a cominciare da quella della legge elettorale. Politica : Tg1 Renzi sfida il governo: “No dibatta, faccia le riforme. Il Pd detti l’agenda”. Bersani: “Matteo confonde leadership e uomo solo al comando”. Tg5 Caos nel Pd sulla riforma elettorale, Renzi a Letta: “Non devi vivacchiare”. Bersani attacca il sindaco di Firenze: “Matteo è confuso”. TgLa7 Acque agitate anche nel Pdl; da una parte c’è da frenare chi è in dissenso con il sostegno al governo e dall’altra i malumori riguardano il triplice ruolo di Alfano: vicepremier, ministro dell’Interno e ancora segretario del Partito. C’è chi vorrebbe che almeno lasciasse la guida del ODl, Berlusconi si chiama fuori dalla disputa e rimane, non a caso, in Sardegna in silenzio. Economia: Tg1 “Per l’Ilva soluzione entro il 5 giugno”, assicura il governo alle forze sociali. A Torino, senza stipendio da mesi, operai per nove ore su una gru. Tg5 Centinaia di milioni di euro esportati illegalmente da imprenditori cinesi nel giro di cinque anni: il crocevia della truffa nella chinatown di Prato. TgLa7 Ieri l’Ocse aveva abbassato le stime sulla nostra economia, oggi è ancora più pessimista sul tema occupazione: nel nostro Paese la percentuale dei senza lavoro sotto i 25 anni è al 38,5%; stanno peggio di noi soltanto Grecia, Spagna e Portogallo. Numeri negativi anche dall’Istat: calano occupazione e produzione nelle grandi imprese. Cronaca : Tg1 Monaco di Baviera, è caccia al balordo che ha ucciso un ingegnere italiano in un parco; il giovane di Potenza stava difendendo la fidanzata. Tg5 Rose bianche sul feretro e cinque Ferrari rosse per l’ultimo saluto a Little Tony; tanti vip e molti fan arrivati da tutta Italia hanno reso omaggio all’eterno “ragazzo col ciuffo”. TgLa7 Milano e Roma, Franca Rame e Little Tony. A Roma un funerale tradizionale e a Milano la camera ardente al Piccolo teatro, prima della commemorazione laica di domani. Migliaia le persone che hanno reso omaggio a due personaggi così diversi, ma che hanno evidentemente segnato lo spettacolo e la cultura di questi decenni. E’ un po’ quello che era successo, poco tempo fa, con Jannacci e Califano. Due mesi fa ci avevano lasciato due personaggi che hanno cavalcato decenni della nostra vita. La politica italiana si conferma l’argomento principale dei telegiornali, anche nella serata di giovedì 30 maggio 2013. Alle 20 c’è divergenza tra le scelte delle aperture dei telegiornali: se il Tg5 può contare sull’intervista a Giorgio Napolitano, Tg1 dà la priorità alla nuova opinione di Beppe Grillo nei confronti di Stefano Rodotà , suo ex candidato al Quirinale (notizia presente anche nei titoli degli altri Tg) mentre il TgLa7 punta i riflettori sulle polemiche all’interno del Pd, in particolare tra Matteo Renzi e Pier Luigi Bersani . Da sottolineare come il caso Pd sia un argomento comune a tutti i telegiornali, mentre le discussioni all’interno del Pdl vengano considerate da primo piano solo dal Tg di Enrico Mentana. Giovedì sera spazio anche all’ economia : se il Tg1 aggiorna i telespettatori sul caso Ilva e il TgLa7 dà spazio ai dati Ocse sulla disoccupazione in Italia, il Tg5 dedica prima un servizio ai danni causati dal maltempo per poi dedicarsi a un servizio sul crocevia della truffa nella chinatown di Prato.
Da Grillo al Pd, passando per il Pdl, la politica vince ancora

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration