Twitter ha deciso: dal mese prossimo verrà introdotto il tasto per segnalare abusi. A scatenare nelle ultime settimane la polemica, le minacce ricevute dall’attivista dei diritti delle donne Caroline Criado-Perez che ha ricevuto 50 tweet all’ora per 12 ore contenenti minacce di ogni tipo. Caroline era colpevole di aver portato avanti una campagna per far cambiare la banconota da dieci sterline, scalzando l’effige di Darwin con quella di una donna: la scrittrice Jane Austen. Un ragazzo era stato arrestato da Scotland Yard, accusato di essere uno degli autori delle aggressioni verbali su Twitter. Il caso ha scatenato in Inghilterra polemiche sulle regole di Twitter relative ad abusi e minacce. La laburista Yvette Cooper aveva definito non soddisfacenti le rassicurazioni di Twitter. A riceve minacce di stupro anche la deputata laburista Stella Creasy. Ora l’annuncio delle nuove regole per evitare minacce e abusi sul social network. L’azienda ha annunciato di avere aggiornato la propria policy per far capire chiaramente agli utenti che i comportamenti offensivi non verranno più tollerati. “ La gente merita di sentirsi al sicuro su Twitter ”, hanno fatto annunciato la responsabile della sicurezza Del Harvey e Tony Wang, direttore generale per il Regno Unito. Il pulsante per la segnalazione abusi, già disponibile su alcuni dispositivi mobili, sarà installato il mese prossimo. I l social network ha anche potenziato lo staff incaricato di gestire le segnalazioni di abusi.
Da Twitter la segnalazione degli abusi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration