Dodici milioni di dollari. È quello che il gigante statunitense della distribuzione Wal-Mart , ritiene di poter risparmiare per ogni secondo in meno che i suoi clienti impiegano per effettuare il check-out, ossia fare la coda e pagare in cassa. Non contento dell’attuale sistema di casse self-service installate in più di un terzo dei suoi 4.500 punti vendita, il colosso americano sta sperimentando un’applicazione per smartphone chiamata Scan&Go. Sviluppata dal suo spin off tecnologico in Silicon Valley, WalMartLabs, l’applicazione per iPhone consentirà ai clienti di scansire il codice a barre di un prodotto, optare per l’acquisto e inviare i relativi dati alla cassa automatica, dove avverrà il pagamento vero e proprio.
Da Wal-Mart spesa scan&go

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration