Site icon Telepress

Dalla Francia arrivano buone notizie per Wikipedia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Wikipedia non è responsabile per i contenuti inseriti dai suoi lettori. È la prima sentenza in Europa sulla più grande enciclopedia online al mondo ed è destinata a fare giurisprudenza. È stata emessa da un giudice francese. Rigettata la causa per diffamazione intentata da due francesi la cui omosessualità era stata rivelata da un contributo anonimo a un articolo pubblicato su Wikipedia. Il giudice ha sottolineato che ” la responsabilità della Fondazione Wikimedia non è stata accertata in modo netto “. Una conclusione apprezzata dalla Fondazione. “La decisione è molto chiara e apprezziamo il fatto che la corte abbia riconosciuto che il nostro è un ruolo di distributore di contenuti su internet e non di editori ”, ha commentato Florence Devouard, presidente del Consiglio di amministrazione. Devouard ha spiegato che le informazioni contestate erano state aggiunte da un anonimo a un articolo di Wikipedia e poi “itirate in tutta fretta; sono rimaste però accessibili per qualche tempo negli archivi del sito”. Uno degli interessati, ha raccontato Devouard, inviò “una e-mail di protesta, che non fu mai ricevuta”. Poi si rivolse agli avvocati. “Quando veniamo a sapere di questo genere di cose – ha osservato -, cerchiamo sempre di rimediare e cancellare le informazioni nel giro di poche ore”

Exit mobile version