Il Datagate monopolizza le aperture di Tg1, Tg5 e TgLa7, mentre la notizia di un imprenditore assolto da evasione fiscale per crisi trova spazio solo nei titoli di un Tg. Apertura: Tg1 Il datagate irrompe al vertice di Bruxelles, sulle intercettazioni è frattura Europa-Stati Uniti. Merkel: “Non si spiano gli amici”. Tg5 L’ira di Angela Merkel contro gli Stati Uniti per la vicenda datagate: “Spiare gli alleati è inaccettabile”. Berlino convoca l’ambasciatore americano, Washington: “Comprendiamo le preoccupazioni”. Letta: “Non possiamo tollerare zone d’ombra”. L’Unione europea pronta a interrompere i negoziati per il libero scambio. TgLa7 Lo scandalo datagate irrompe al vertice di Bruxelles. Infuriata Angela Merkel per le intercettazioni delle sue telefonate: “Spiare le telefonate degli alleati non è accettabile”, dichiara la cancelliera tedesca. Il governo di Berlino convoca l’ambasciatore statunitense; né ammissioni né scuse da Obama, parla il portavoce della Casa Bianca: “Il presidente comprende le preoccupazioni, ha iniziato una revisione del sistema di raccolta dei dati da parte dell’intelligence. Politica : Tg1 Tensioni Pdl-Pd, Brunetta : “Bindi si dimetta o guerriglia”. Berlusconi domani azzera le cariche in Forza Italia. Epifani: “Serve stabilità”. Tg5 Vertice tra Napolitano, Franceschini, Quagliariello e i capigruppo della maggioranza sulla legge elettorale, ma è scontro sul doppio turno; l’ira di Lega e 5 Stelle. Pdl ancora all’attacco sull’antimafia: “La Bindi si dimetta”. Domani vertice del Pdl sulla legge di Stabilità. TgLa7 Nuove e gravi fibrilliazioni nella maggioranza mettono in allarme l’esecutivo; Brunetta contesta il decreto sulla Pubblica amministrazione nella norma che riguarda la stabilizzazione dei precari: “Per noi può anche non essere convertito”. Il governo pensa al voto di fiducia, il capogruppo del Pdl alla Camera continua ad attaccare l’elezione della Bindi a presidente dell’antimafia: “Si dimetta o sarà guerriglia in Parlamento. Esteri : Tg1 Il premier Letta al Consiglio europeo: “Spionaggio americano inaccettabile. Su immigrazione l’Unione cambi linea e dia risposte”. Tg5 Movente razziale, violenza gratuita o una lite per droga? E’ mistero sull’omicidio di Joele Leotta, massacrato a calci e pugni in Inghilterra. Quattro lituani incriminati per l’assassinio; sotto shock Alex, il ragazzo che divideva con lui la stanza. Cronaca : Tg1 Raffaele Pennacchio, malato di Sla, è morto dopo aver partecipato per due giorni alle manifestazioni per i diritti dei disabili. Tg5 E’ morto Raffaele Pennacchio, 55 anni, medico colpito dalla Sla; era stanco e provato dalla due giorni di proteste a Roma per il diritto dei malati all’assistenza domiciliare. Lo sconforto della moglie: “Le istituzioni lo avranno sulla coscienza”. TgLa7 E’ morto Raffaele Pennacchio, medico, leader dei malati di Sla, come lui, dopo due giorni di presidio sotto il ministero dell’Economia. Aveva appena vinto l’ultima battaglia: grazie alla protesta aveva ottenuto più fondi per l’assistenza domiciliare ai disabili gravi. Tornato in albergo, ieri sera è stato stroncato da un arresto cardiaco. “Era stanco e provato”, dice la moglie. Il vertice di Bruxelles dell’Unione europea diventa un amplificatore del Datagate , o almeno è questa la lettura che danno i telegiornali delle 20 di giovedì 24 ottobre, che puntano più sul caso delle intercettazioni da parte degli Stati Uniti agli alleati che alla politica interna, dove domina ancora la polemica. Giovedì sera cala l’interesse per l’omicidio dell’italiano Joele Leotta (presente solo nei titoli di Tg5 ) mentre c’è grande attenzione per un’altra morte, quella del medico malato di Sla, Raffaele Pennacchio , che aveva protestato per due giorni davanti al ministero dell’Economia. Da segnalare, tra i titoli dei Tg delle 20, il servizio del TgLa7 dedicato a un imprenditore milanese che, dopo aver evaso l’Iva per 180mila euro, viene prosciolto perché il fatto non costituisce reato.
Datagate, ora è il momento dell’Europa

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration