di Giorgio Bellocci Domenica scorsa Maria De Filippi ha ospitato Gino Strada a Amici , e mercoledì in prima serata Enrico Mentana ha proposto su La7, a sorpresa e fuori da ogni prestabilita logica di palinsesto, un talk sul futuro del PD con Walter Veltroni e Fabrizio Barca. Due momenti di “bella televisione”. Lo speciale di Mentana tra qualche mese (o anche anno, poco importa) potrebbe perfino essere ricordato come cruciale per i destini politici dell’Italia. Dunque cerchiamo in rosso la data del 29 maggio sul calendario… A Maria De Filippi, ma anche ai dirigenti di Canale 5, va dato merito di aver proposto una versione del talent non solo meno rissosa, ma anche caratterizzata da ospiti di assoluto livello in campo cinematografico (Harrison Ford, Al Pacino, Michael Douglas, Patrick Dempsey) e non solo. La presenza del fondatore di Emergency, accolto con curiosità e entusiasmo dal pubblico, è clamorosa e positiva. Esattamente come accaduto con l’invito a Matteo Renzi, criticato solo dai supersnob della sinistra radical-chic, la presenza di Strada testimonia che con uno sforzo anche Mediaset può offrire dei momenti “alti”, o perlomeno dove si possano affrontare temi seri, senza attaccarsi all’alibi della mission della tv commerciale (diversa, per pura teoria, da quella del servizio pubblico). Per altro pochi giorni prima sempre Strada era stato graditissimo ospite dell’ Alfonso Signorini Show su RadioMontecarlo… Si, proprio Signorini, indicato da Repubblica come un componente della ipotetica “struttura Delta” al servizio di Berlusconi sul fronte dei media. Magari Signorini è bravo a recitare, però è sembrato molto interessato a sostenere le idee di Strada, considerato profondo nemico dalla politica e dagli ambienti del centro-destra. Sul fronte Mentana: perché un giornalista liberal, non più legato a simpatie politiche esplicite dopo la fine del socialismo craxiano, dovrebbe stravolgere il palinsesto per proporre un faccia a faccia tra Veltroni e Barca? Perché un ottimo giornalista quale è lui, con fiuto straordinario, ha capito che dopo le infauste e recenti debacle del PD da quelle parti bolle in pentola qualcosa di grosso… Targato Renzi (che ieri poche ore prima era dalla Gruber) o appunto Barca, personaggio con grande carisma, idee chiare (e non prevenute malgrado una matrice fortemente di sinistra), apprezzato anche da Veltroni come emerso nel talk di Mentana. Se in futuro da quelle parti succederà qualcosa torneremo a vedere il calendario con il cerchio rosso…
De Filippi e Mentana: che colpi!

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration