Silvio Berlusconi resta l’unico argomento in apertura in una serata monopolizzata per buona parte dalla politica. Il datagate interessa più dell’economia italiana in crisi Apertura: Tg1 Decadenza di Berlusconi, in aula al Senato sarà voto palese: in giunta finisce sette a sei; decisiva Lanzillotta di Scelta Civica. Tg5 La giunta per il Regolamento decide con sette sì e sei no per il voto palese sulla decadenza di Silvio Berlusconi; insorge il Pdl: “Pagina buia per la democrazia e l’Italia, violate le regole europee”. Il Pd chiede di anticipare il voto. TgLa7 Sarà a scrutinio palese il voto del Senato sulla decadenza di Berlusconi, lo ha deciso la maggioranza: sette a sei la giunta per il Regolamento di Palazzo Madama. Il voto finale dovrebbe arrivare entro il mese di novembre. Il Cavaliere, furioso, ha subito annullato un incontro con i ministri del Pdl. Politica: Tg1 L’ira di Berlusconi, Alfano: “Sopruso contro un principio di civiltà, ora sarà battaglia in Parlamento per la democrazia”. Tg5 E dopo il voto della giunta, scintille tra i partiti; Alfano: “Violato il principio di civiltà che regola il voto sulle singole persone. Battaglia in Parlamento per ripristinare il diritto alla democrazia”. TgLa7 Durissime le reazioni del centrodestra, che definiscono la decisione di oggi una “pagina buia, che avrà conseguenze”, Alfano parla di “sopruso”, annuncia battaglia in Parlamento; Letta, preoccupato, vede lo stesso segretario del Pdl, e suo vice premier, e i capigruppo Brunetta e Schifani. Epifani chiede che si abbassino i toni: “Si applichi la legge Severino”. Esultano i 5 Stelle: “E’ una nostra vittoria”. Giustizia : Tg1 Ilva, chiusa l’inchiesta sul disastro ambientale: 53 indagati, tra cui Vendola che replica: “Mai stato al soldo dei Riva”. Tg5 Indagini chiuse sul disastro ambientale dell’Ilva: 53 indagati, tra cui il governatore pugliese Vendola, che nega ogni responsabilità, e il sindaco di Taranto Stefano. TgLa7 C’è anche il presidente della Regione Puglia tra i 53 indagati nella chiusura dell’inchiesta per disastro ambientale a carico dell’Ilva di Taranto. L’accusa è concussione: sarebbe intervenuto sull’agenzia che effettuava i controlli sull’inquinamento per ‘ammorbidire’ quei controlli. Il leader di Sel replica: “Mai stato a busta paga della famiglia Riva”. Cronaca : Tg1 Ashton Kutcher, protagonista del film sulla vita di Steve Jobs, progetterà smartphone: assunto da un’azienda cinese per ideare un nuovo modello. “Ci piace rischiare”, dice l’attore. Tg5 Fotografa da migliaia di metri barconi e gommoni di migranti verso le nostre coste, poi invia le immagini a terra: è Predator, il velivolo dell’aeronautica usato nelle operazioni di controllo del Canale di Sicilia. E’ senza dubbio la decadenza di Silvio Berlusconi da senatore l’argomento principale per i tg italiani di mercoledì 30 ottobre. Alle 20 la decisione del voto palese per decidere le sorti politiche del Cavaliere compare in apertura di tutti i telegiornali, seguita dal botta e risposta dei partiti. Appena accennata la legge di Stabilità , mentre l’economia resta un argomento di poco appeal per i media italiani, che preferiscono puntare sulle ipotetiche intercettazioni americane. Da segnalare il bilancio 2013 dell’industria italiana segnalato dal TgLa7 e la notizia di chiusura del Tg1 : un nuovo smartphone ideato dall’attore Ashton Kutcher.
Decadenza e voto palese, l’ira di Berlusconi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration