Deric Lostutter, giovane consulente di sicurezza informatica aziendale, pensava di agire nella maniera più onesta. Dopo aver visto le foto di una ragazzina stuprata e umiliata da una squadra di football su Instagram, Twitter e Facebook, non ha esitato. Ha bucato il sito ufficiale della squadra e denunciato tutto, minacciando di rilasciare numeri di previdenza sociale e altre informazioni personali degli aggressori. A meno che gli aggressori non si fossero scusati con la 15enne stuprata. Lostutter ha in seguito confessato di essere lui il responsabile dell’hacking. Ora rischia di essere condannato per reati relativi all’hacking fino a 10 anni dietro le sbarre. Molto più degli stupratori. Il branco di stupratori, infatti, composto per lo più da minorenni rischia condanne da 1 a 2 anni di carcere. Un’assurdità giuridica dovuta al Computer Fraud and Abuse Act, una legge di ventisette anni fa che tratta reati informatici al livello dei peggiori reati federali. L’Fbi lo tratta come un terrorista.
Denuncia online gli stupratori, rischia pena più severa

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration