Site icon Telepress

Device in aereo, accesi ma offiline

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L ’Aesa , Agenzia europea per la sicurezza aerea, ha pubblicato gli orientamenti aggiornati sull’ uso di smartphone, tablet, fotocamere digitali e lettori di e-book in volo . Era il passo mancante per decretare che potranno essere tenuti accesi in modalità aereo o comunque offline , quindi con connessioni wifi e dati disattivate, anche durante rullaggio, decollo e atterraggio. Senza alcun pericolo per la sicurezza.  Siim Kallas, vicepresidente e commissario per i Trasporti dell’Unione Europea, ha inoltre chiesto all’Aesa di accelerare la revisione delle norme di sicurezza sull’utilizzo a bordo di dispositivi elettronici in modalità trasmissione e di pubblicare nuovi orientamenti all’inizio del 2014 . Insomma, l’idea è sdoganare al più presto anche la connessione su dispositivo personale: “A tutti noi piace restare connessi mentre viaggiamo, ma la sicurezza viene prima di tutto  – ha detto Kallas – perciò ho chiesto di rivedere le norme in base a un principio molto semplice: se non è sicuro, deve essere vietato, ma se è sicuro, si può usare rispettando le regole”.

Exit mobile version