Regole europee comuni in materia di diffamazione a mezzo stampa. Dopo quattro anni l’Europa ne discute ancora. Il Parlamento europeo ha invocato una soluzione per il tema della diffamazione a mezzo stampa sul quale gli stati membri non sono ancora riusciti a mettersi d’accordo dopo 4 anni di discussioni. Per i deputati europei la base legale del procedimento di diffamazione dovrebbe essere quella del paese nel quale viene diffusa la pubblicazione o, in seconda analisi, del paese dove viene esercitato il controllo editoriale sulla testata. In prima lettura, l’anno scorso, i ministri della Giustizia Ue avevano stralciato dal testo il capitolo riguardante “i danni recati alla vita privata e ai diritti della persona” dopo aver fallito nella ricerca di un accordo. Ora il procedimento prevede la conciliazione con gli stati membri come per i risarcimenti per violazioni di “obblighi non contrattuali” come stabilisce il progetto ‘Roma II’. In pratica materia civile invece che penale.
Diffamazione: ora le regole

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration