I dati sulla disoccupazione record in Italia condizionano le aperture di tutti i telegiornali; il Tg1 dà notizia della possibile liberazione dell’imprenditore Roberto Berardi, il TgLa7 l’unico a dedicare un titolo alla scomparsa dello storico Jacques Le Goffe Apertura: Tg1 Renzi a Londra: “Avanti sul lavoro e più flessibilità, la disoccupazione tornerà sotto la doppia cifra”. Al premier il sostegno di Cameron. Tg5 La disoccupazione vola al 13%, 3,3 milioni i senza lavoro e tra i giovani il 42%; peggio di noi solo Grecia e Cipro. Renzi: “Un dato sconvolgente”, e a Londra incassa il consenso di Cameron ai suoi progetti di riforma. TgLa7 La disoccupazione in Italia batte un altro primato: raggiunge il 13%, mai così alta la percentuale dal 1977; 43,3% tra i giovani. In totale sono 3,3 milioni le persone senza lavoro, e se guardiamo le statistiche nella fascia d’età tra i 15 e i 64 anni lavora una persona su due. Nell’Eurozona il tasso resta immutato all’11,9%. Politica : Tg1 Riforme, Boschi: “Aperti a modifiche, ma impianto non cambi”. Forza Italia: “Il testo non convince”. Grillo: “Liquidano la democrazia”. Tg5 Crescono i mal di pancia, soprattutto nel Pd, per la scelta del governo di riforma il Senato con un disegno di legge costituzionale. Forza Italia: “D’accordo con l’obiettivo finale delle riforme, anche con qualche riserva. TgLa7 E proprio da Londra, dove sta incontrando Cameron, Renzi definisce “sconvolgente” il dato sulla disoccupazione e rilancia sul tema lavoro: “E’ arrivato il momento di mettersi a correre, con il nostro progetto porteremo la cifra della disoccupazione sotto il 10% entro il 2018. Cameron offre il suo sostegno sulle riforme e suggerisce un sistema più flessibile. Esteri : Tg1 Potrebbe essere liberato in Guinea l’imprenditore Roberto Berardi, da un anno è sottoposto a torture. Il presidente africano: “Darò la grazia”. TgLa7 E’ morto il grande storico Jacques Le Goffe, fervente europeista, accademico di Francia; aveva 90 anni. Ha insegnato nella prestigiosa Ècole pratique des Hautes Etudes de Lille, è stato tra i primi a illuminare la civiltà quotidiana dei secoli bui del Medioevo e fu il capostipite della corrente dei nuovi storici che hanno rinnovato la storiografia, partendo dal racconto della vita non solo dei protagonisti, ma degli uomini senza nome. Cronaca : Tg1 L’indagine sulle baby squillo di Roma, nessun patteggiamento per ora: la Procura smentisce l’accordo con i clienti e l’uscita di scena con 40 mila euro. Tg5 Quarantacinque consiglieri regionali della Campania accusati di peculato, oltre un milione di rimborsi ottenuti ogni anno dal 2008 e finito, regolarmente, in pranzi e cene, ma anche in abbigliamento e bollette di casa. I dati, ancora una volta negativi, sulla disoccupazione in Italia condizionano l’agenda politica e le priorità dei telegiornali di martedì 1 aprile. Lo stesso premier Matteo Renzi , in visita a Londra, parla dell’impegno sul fronte del lavoro per combattere la disoccupazione e viene scelto come apertura del Tg1 , mentre Tg5 e TgLa7 guardano soprattutto ai dati: 13% di disoccupati, 3,3 milioni di senza lavoro. Martedì sera passa in secondo piano il tema della riforma del Senato , comunque nei titoli di tutti i tg delle 20, mentre la notizia della possibile liberazione dell’imprenditore Roberto Berardi , rapito in Guinea, trova spazio solo nei titoli del Tg1 . Martedì è anche il giorno della morte dello storico Jacques Le Goffe : solo il TgLa7 dedica un titolo alla sua scomparsa.
Disoccupazione, il male dell’Italia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration