Site icon Telepress

Documentari Disney per il grande schermo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Qualche giorno fa la major Disney ha annunciato il lancio di una nuova divisione , tutta dedicata a documentari sulla natura: la nuova unità si sta impegnando nell’elaborazione di prodotti rivolti al grande schermo. Sotto questa etichetta lavoreranno grandi documentaristi come Alastair Fothergill, della sezione Natural History di Bbc. Intanto Imax e Warner Bros. Pictures, che si sono già cimentati congiuntamente nel settore documentaristico, hanno incassato 400 milioni di dollari ai botteghini. Da cosa deriva questa attenzione verso il mondo animale?  La tecnologia digitale sicuramente offre un importante stimolo nel cimentarsi in filmati con contenuti inediti, per non parlare del fatto che i documentari sulla natura hanno sempre fornito spunti e modelli per altre produzioni.  Greg Foster, presidente di Imax, auspica a Disney lo stesso successo ottenuto dal connubio tra Imax e Warner Bros.: quest’ultima con il suo premio Oscar “La marcia dei pinguini” aveva incassato 77 milioni di dollari nel mercato domestico. La Disney sta affinando i propri strumenti tecnologici che, unitamente a un rinnovo dei  contenuti, imprimeranno maggior forza e riconoscibilità al brand. Le prossime uscite previste e firmate dalla penna di Fothergill sono “Earth” (2009), “Big Cats” (2011) and “Chimpanzee” (2012).

Exit mobile version