Questo weekend torneranno i due contenitori domenicali avversari: Domenica In su Raiuno e Buona Domenica, ribattezzata Questa Domenica , su Canale 5. La rete ammiraglia della televisione di Stato ha riconfermato la squadra dell’edizione precedente. Dalle 14.00 alle 15.10 ci sarà L’arena condotta da Massimo Giletti , che da luglio ha rassegnato le dimissione dall’Ordine dei giornalisti, con interventi di Klaus Davi , Gianni Ippoliti, Eleonora Daniele e Michele Cucuzza. Seguiranno le interviste di Monica Setta , lo spazio musicale di Luisa Corna, quello di salute e benessere con Rosanna Lambertucci e l’angolo della moda con Katia Noventa , new entry del programma. Sui vari argomenti interverranno durante la prima puntata Alba Parietti, Simona Izzo e Emanuela Aureli. Dalle 17.00 alle 18.00 Loredana Bianchetti condurrà Cento e lode , un quiz che testerà le conoscenze di alcuni giovani diplomati. Chiuderà la trasmissione domenicale Pippo Baudo con la rubrica Sette Giorni , sostanzialmente identica a quella della precedente edizione Ieri, oggi e domani . Rivoluzione invece in casa Mediaset , dopo l’esplosione eccessiva del trash negli anni scorsi. Questa Domenica , condotto da Paola Perego, avrà una durata ridotta di due ore dalle 16.30 alle 18.50 . Seguirà la nuova edizione di Chi Vuol essere milionario con Gerry Scotti . Paola Perego ha anticipato : ” Domenica prossima dedicheremo uno spazio alla cronaca nera. Parleremo di un serial killer, con ospiti in studio, ma non possiamo ancora dire di chi si tratta, sarà una sorpresa “. Tra gli ospiti della prima puntata ci sarà il ministro della Pubblica Istruzione Maria Stella Gelmini, che illustrerà la riforma scolastica, e Elisabetta Gregoraci, che mostrerà in esclusiva il filmino del matrimonio con Flavio Briatore. La seconda parte del trasmissione sarà dedicata a La Talpa , reality show che partirà settimana prossima: saranno svelati alcuni retroscena in compagnia di ex concorrenti. Questa Domenica sarà preceduto da Amici 8 , anch’esso al debutto. Il talent-show presentato da Maria de Filippi andrà in onda dalle 14.10. Le principali novità sono già state illustrate da Luca Zanforlin, autore del programma e conduttore della puntata del sabato pomeriggio da quest’anno , e consistono nell’introduzione di due nuove categorie: Danza Contemporanea e Cantautorato. Novità importante anche nel corpo docenti, che vedrà l’ introduzione di un personaggio che da due edizione è ospite fisso del serale: Mauro Coruzzi, in arte Platinette , insegnerà ai ragazzi Storia della musica italiana . Confermata la presenza di Luca Jurman , che lo scorso si è guadagnato la sua buona porzione di riflettori grazie a polemiche di ogni genere, e l’arrivo del coreografo Mauro Astolfi. A insegnare Danza, arriverà Gabriella Scalise e ad affiancare gli insegnanti di canto ci sarà Pino Perris , contemporaneamente docente di Canto e membro dell’orchestra di Vessicchio. La sigla della trasmissione dopo la parentesi di Gianni Morandi con Uno su mille, sarà firmata di nuovo da Gigi D’alessio. Il brano si chiama Giorni ed è un inno alla speranza di realizzarsi nella vita. La fascia pomeridiana durante la settimana sarà in onda dalle 16:30 alle 17:00 su Canale 5. Il sabato pomeriggio , condotto da Zanforlin e dedicato alle sfide con gli esterni, avrà la durata di un’ora e mezza: dalle 14:00 alle 15:20 su Canale 5. La prima puntata , in onda appunto domenica 5 ottobre alle 14:10 su Canale 5, vedrà la partecipazione di 90 aspiranti concorrenti pronti a tutto pur di conquistare uno dei 18 banchi disponibili.
Domenica In Vs Questa Domenica. Comincia la sfida

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration