Site icon Telepress

Dopo Giappone, Microsoft taglia prezzo Xbox anche in Usa

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Dopo il taglio del prezzo della Xbox Modello Arcade in Giappone, Microsoft lo ridurrà anche negli Stati Uniti. Il modello base, che non ha hard disk, costerà così 50 dollari in meno della richiestissima Nintendo Wii. La Xbox 360 sarà la sola console a costare meno di 200 dollari: 199 per la precisione, contro i 279 dollari attuali. I tagli riguarderanno anche la  Xbox 360 Pro, la versione più venduta e che ha un hard drive da 60 gigabyte, che da 349 dollari ne costerà 249; e la Xbox 360 Elite da 120 gigabyte che da 449 dollari, passerà a 399. I provvedimenti presi in Giappone e negli Usa dal colosso informatico, a pochi mesi dalla stagione natalizia, hanno messo sotto pressione le rivali Sony e Nintendo , che valuteranno un eventuale adeguamento dei prezzi delle loro console. La Wii di Nintendo costa ora 249 dollari , mentre la PlayStation 3 di Sony Corp con hard disk da 80 gigabyte e un lettore Dvd Blu-ray è venduta a 399 dollari. Toan Tran, analista di Morningstar, ha interpretato questa azione della Microsoft come uno stimolo per la domanda natalizia e con una riuscita metafora l’ha definita “un piede nel salotto delle famiglie”. Microsoft ha venduto più di 20 milioni di console Xbox 360 nel mondo dal lancio a fine 2005, rispetto ai 14,4 milioni venduti di PlayStation 3 e ai quasi 30 milioni di Wii vendute dal debutto nel novembre 2006. Tuttavia negli ultimi mesi in America le vendite di PlayStation 3 hanno superato quelle della Xbox 360 ed è logico supporre che un ribasso dei prezzi potrà ribaltare le sorti di questa sfida.

Exit mobile version