Site icon Telepress

Dopo Natale la riforma Rai

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Dopo la Finanziaria, il capitolo Rai sarà al primo punto nell’agenda politica del Paese. Le polemiche sul “ patto segreto ” stretto nella precedente legislatura da Viale Mazzini e da Mediaset impongono il tema al Governo. Bertinotti dice: “Un’indagine per appurare la verità” Il primo ministro Romano Prodi – d’intesa con Walter Veltroni e Dario Franceschini del Pd – vuole portare all’esame della Camera, subito dopo la pausa natalizia, la revisione del sistema radiotelevisivo. Per velocizzare i tempi del cambio ai vertici dell’emittente di Stato potrebbe stralciare dal disegno di legge di riforma della Rai solo la parte riguardante i criteri di nomina del consiglio di amministrazione. “Gentiloni ci chiede di non ritardare – dice Prodi – e io credo che non si possa rinunciare”. Il ministro delle Comunicazioni ha preteso delle garanzie specifiche: “Non possiamo andare oltre gennaio”. Secondo il presidente della Camera Fausto Bertinotti la vicenda non “deve influenzare il quadro politico italiano, che è bloccato per ammissione generale. Non c’è tempo da perdere, è una questione distinta anche da quella del governo e quindi anche da altri problemi importanti come quello del sistema radiotelevisivo. Io credo che la legge elettorale e la riforma costituzionale devono essere affrontate e risolte rapidamente”

Exit mobile version