Il conte Dracula risorgerà. Il non morto per antonomasia rivivrà grazie a un nuovo libro e al film che ne sarà tratto. Il sequel è stato autorizzato dagli eredi dello scrittore Bram Stoker, che hanno trovato alcuni appunti per un’altra storia. Le case editrici hanno sborsato milioni di dollari per acquistarli, insieme ai diritti. Il nuovo romanzo è stato scritto da un pronipote di Stoker , Drace Stoekr, in collaborazione con lo sceneggiatore Ian Holt. La partecipazione di Holt induce a pensare che il libro sia solo una trovata per realizzare il film, horror tra i più amati di sempre. Ne esistono diverse versioni da quella di Bela Lugosi, a Christopher Lee, passando per l’elegante Frank Langella e l’ultimo Gary Oldman della versione firmata da Francis Ford Coppola. Il libro dovrebbe arrivare nelle librerie il prossimo ottobre. La storia è ambientata nel 1912 a Londra: Quincey, il figlio di Jonathan Harker, resta coinvolto in una difficile trasposizione teatrale della storia di Dracula e di suo padre. Durante il suo lavoro Quincey scopre terribili segreti della sua famiglia. ” Ho visto molte versioni cinematografiche del romanzo del mio bisnonno – ha dichiarato Stoker – e sono rimasto sorpresissimo dal vedere come, nonostante il libro fosse così perfetto e attuale nonostante il passare degli anni, tutti abbiano preso pochissimo da esso, cambiando parti essenziali e non cogliendo il vero significato. L’intento mio e di Holt – ha concluso – è quello di riportare sia Bram che Dracula alla loro dignità “.
Dracula di nuovo protagonista di un libro e di un film

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration