Site icon Telepress

Draghi conferma gli impegni della Bce anti-crisi (El Pais)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

  Riprendono a pieno regime le attività politiche ed economiche e l’Europa si trova nella stessa situazione di inizio estate: molti paesi sono in difficoltà, le banche rischiano il collasso e a Bruxelles si discutono interventi comunitari per salvare il salvabile: “Draghi conferma gli impegni della Bce anti-crisi”, titola El Pais, riportando stralci del governatore della Banca centrale europea, che ha promesso l’acquisto dei titoli di Stato dei paesi più a rischio.   “Draghi non si pone limiti”, ribadisce La Vanguardia, lenendo i timori della Spagna, sempre più prossima a ricevere gli aiuti continentali. La posizione della Bce non piace alla Germania, che teme di dover pagare la crisi degli altri Stati con la sua economia più solida della media. Ma “il piano d’acquisto dei Bond europei”, come spiega The Financial Times, è ormai una realtà   “Ecco il piano salva Euro”, scrive invece The Guardian. “Draghi fa il Messia?”, si chiede Les Echos. Inutile provare a rispondere, la scelta del governatore sembra semplicemente la più logica e quella più adatta a rassicurare i mercati. E infatti, le Borse europee hanno subito reagito con forti rialzi alle promesse di Draghi. La vera domanda, come si legge sul portale di Bbc, è un’altra: “Il piano di Draghi sarà sufficiente a salvare l’Europa?”  

Exit mobile version