Allarme spam: ormai 2 email su 3 sono messaggi indesiderati. Si sono ridotti i messaggi contenenti virus, ma aumentano quelli con phishing o che indirizzano su siti che poi carpiscono le utenze e le password personali. Lo rivela un’indagine dell’Iit-Cnr. Il Centro nazionale per le ricerche ricorda che quotidianamente circolano 61 miliardi di messaggi spam, che significa il 90% del totale delle email scambiate. Il costo? Per la Commissione europea circa 39 miliardi di euro. L’ultimo nato è l’image spam: messaggi che contengono immagini digitali, più difficili da analizzare, che secondo la società americana Ironport hanno raggiunto il 25% del totale, a fronte del 4,8% dell’ottobre 2005 (più 421%). Responsabili del tutto sono circa 200 “spam gang”, che producono l’80% del traffico mondiale.
Due mail su tre sono spamming

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration