Site icon Telepress

E-book in crescita, ma gli italiani amano la carta

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Aumenta la vendita degli e-book ma gli italiani non rinunciano al libro di carta, neanche in vista delle vacanze , preferendo in larghissima maggioranza mettere in valigia il tradizionale volume da leggere sotto l’ombrellone. “In Italia i numeri sulle vendite dei libri digitali sono partiti molto bassi, ora stanno aumentando ma è ancora la carta il mercato nettamente preferito dai lettori “. Ad affermarlo è Marcello Vena, responsabile dei prodotti digitali Rcs libri .   “Si stanno verificando crescite important i – aggiunge Vena – i numeri sulle vendite degli e-book stanno triplicando ma se consideriamo che fino allo scorso anno era dell’1% sul totale vediamo che i numeri sono sempre bassi rispetto ai libri cartacei. C’è un processo di conversione in corso ma lungi dall’essere significativo”.   Ma non sono solo gli italiani a preferire i libri di carta. ” Anche negli Stati Uniti, pur essendo molto più diffuso che in Italia l’e-book comunque non supera il 20% delle vendite, significa quindi – prosegue Vena – che l’80% è ancora occupato dal cartaceo”. C’è bisogno di tempo anche se, in Italia, le cose fanno ben sperare. Infatti, “nei primi mesi di quest’anno – sottolinea il responsabile della Rizzoli – il trend di vendita sono più alti di quelli di altri paesi europei “.

Exit mobile version