Il negozio risulta ancora il canale di vendita preferito dalle aziende (74%), ma il commercio online si afferma sempre di più nelle sue tante forme. Il web è al secondo posto come canale di vendita (58%), seguito da channel shop (13%), social network (12%) e mobile (9%). E’ il quadro offerto dalla ricerca E-commerce: Scenari, Trend, Limiti ed Opportunita da cui emerge però che solo il 29% delle aziende usa un punto vendita online. La ricerca, che ha coinvolto 200 aziende italiane, evidenzia anche che tra le attività che ancora non sono dotate di un punto vendita elettronico, i l 34% dichiara di non aver intenzione di utilizzarne uno in futuro mentre il 37% prevede di implementarlo in non prima di 3 anni. Non mancano segnali incoraggianti: il 59% delle aziende che hanno un punto di vendita elettronico, dichiara infatti “ che destinerà una quota maggiore di budget per ottimizzare sviluppo ed implementazione di piattaforme e-commerce nel 2013 ″ Tra i canali in cui queste aziende hanno intenzione di investire maggiormente nel prossimo anno figurano il web (77%), social media (65%) e mobile (54%). Infine, altro dato è quello relativo al fatturato proveniente dalle vendite online, che per il 60% delle aziende intervistate è inferiore al 10% del totale.
E-commerce, aziende italiane ferme al palo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration