Site icon Telepress

E il ‘credit crunch’ entrò in Google, letteralmente

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Di quando in quando, il sistema delle ricerche web annovera nuovi lemmi, diciture, chiavi, che in qualche modo rispecchiano il contesto circostante, quello in cui le ricerche vengono fatte. Ecco dunque che, tra i nuovi sintagmi più ricercati sui motori internet appare ora anche ‘credit crunch’. Questo secondo una ricerca di Ask Jeeves. Sintagma inequivocabilmente legato al clima funesto dell’economia mondiale, la dicitura inglese per ‘crisi finanziaria’ è una delle nuove stelle di Google & C. Nel 2006, le chiavi di ricerca più popolari erano i beni di consumo d’alto bordo, le tariffe dei voli internazionali, i tassi d’interesse sui mutui per compravendita d’immobili che tanto hanno alimentato la speculazione edilizia. Nel 2009, ad Armani e British Airways, gli utenti britannici sostituiscono Ryanair e, appunto ‘credit crunch’ “ La rete è un grande barometro di ciò che interessa alla gente – dice Cesar Mascaraque, direttore di Ask Jeeves Europe – Le persone si rivolgono ai motori di ricerca per avere risposte a domande che prima avrebbero rivolto ad amici e familiari ”

Exit mobile version